Ad Aviano nasce un ambulatorio speciale, dedicato e pensato per i pazienti oncologici, uomini e donne, che desiderano ritrovare il sorriso e l’aspetto di un tempo. Si tratta di un ambulatorio di micropigmentazione in cui si eseguiranno tatuaggi estetici correttivi o trucco permanente grazie alla dermopigmentazione. Una tecnica, quest’ultima, affine al tatuaggio classico ma che utilizza strumentazione diversa e viene utilizzata per restituire ad alcuni elementi del corpo la loro naturalità. In particolare si possono ridisegnare il contorno labbra, le sopracciglia, la rima palpebrale, ma anche mimetizzare discromie della pelle del viso.
L’ambulatorio sarà a disposizione di tutti i pazienti oncologici seguiti sia al Cro sia all’Ospedale civile di Pordenone, uomini e donne, e sarà gratuito. Saranno l’associazione Due Pistoni di San Daniele e il Gruppo Interforze Onlus a sostenere le spese.
Il progetto, infatti, è nato grazie ad Andos, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno di Pordenone, che seguendo le persone malate di tumore ha presentato la proposta di istituire un ambulatorio che potesse portare beneficio ai pazienti sotto terapia, restituendo loro l’aspetto di un tempo.
Il programma di ricerca scientifica servirà anche a raccogliere e analizzare dati sui benefici psicofisici ottenuti da questo tipo di intervento.
Ad Aviano tatuaggi per pazienti oncologici
Nasce l’ambulatorio di dermopigmentazione, una tecnica estetica correttiva, conosciuta anche come trucco semipermanente o trucco permanente
56
articolo precedente