Vivere con l’Alzheimer: è possibile costruire una comunità amica delle persone con demenza? E’ questo il tema del convegno organizzato giovedì 14 giugno, dalle 9.30, nella Sala polifunzionale dell’Ospedale di Udine dall’Ordine dei Giornalisti Fvg, dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine e dal Coordinamento delle Associazioni Alzheimer Fvg, con il sostegno di Federsanità Anci e Comune di Udine.
La ‘Dementia Friendly Community’, comunità amica delle persone con demenza, si fonda sull’importanza del supporto e della comprensione per i malati e le persone che se ne prendono cura. Sentirsi sempre parte della comunità in cui si vive e parteciparvi attivamente, aiuta a superare le difficoltà, favorendo il benessere. Nel mondo, ma anche in Italia esistono già alcune interessanti esperienze, tra cui quella pilota di Abbiategrasso, alle porte di Milano.
L’evento punta a conoscere quanto si sta già facendo, per promuovere anche nella nostra regione il ruolo da protagonisti delle persone e delle comunità locali in rete con le istituzioni locali, le associazioni e gli esperti.
Dopo i saluti del Sindaco di Udine, Pietro Fontanini, dell’assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi, del direttore generale Asuiud, Mauro Delendi, del presidente di Federsanità Anci Fvg, Giuseppe Napoli, e del presidente dell’Ordine dei medici di Udine, Maurizio Rocco, si entrerà nel vivo con l’introduzione a cura di Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei giornalisti Fvg. Sul palco, quindi, i relatori Vincenzo Marigliano, ordinario di geriatria e gerontologia dell’Università La Sapienza di Roma; Sonia Colombari, assessore ai servizi sociali del Comune di Conegliano Veneto; Laura Varago, psicologa per il Servizio Psicologico – Fondazione Santa Augusta Onlus; Luigi Canciani, responsabile del Distretto Udine dell’Asuiud, e Iacopo Cancelli, neurologo Asuiud e consulente dell’Associazione Alzheimer Udine.
Dalle 12.15 spazio alla tavola rotonda, alla quale parteciperanno gli amministratori locali, i referenti degli ordini degli infermieri e degli assistenti sociali della provincia di Udine e del Csv Fvg, oltre a Miriam Totis, Direttore dei servizi sociosanitari Asuiud, Guido De Michielis, Alzheimer Udine Onlus, Vincenzo Della Mea, Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università di Udine, e Antonio Impagnatiello, dirigente Sistema locale servizi sociali Uti Friuli Centrale, moderati da Cristina Novelli, esperta di servizi sociosanitari per persone anziane.
L’evento riconosce crediti per i giornalisti e per tutte le professioni sanitarie.
Nel frattempo, continua il ciclo d’incontri ‘Quattro chiacchiere con il neurologo’ organizzato dall’Associazione Alzheimer Udine Onlus con il dottor Iacopo Cancelli. Il prossimo appuntamento è per lunedì 18 giugno. Ancora pochi i posti a disposizione: l’associazione invita tutti gli interessati a prenotarsi per questo e i prossimi appuntamenti in calendario chiamando il numero 0432-25555 (attivo martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18, mentre negli altri orari è disponibile la segreteria telefonica) oppure mandando una mail all’indirizzo [email protected].