Inserite nello scenario incantevole e incontaminato delle Alpi Carniche, le Terme di Arta, da sempre rinomate come luogo consacrato al benessere e al relax, richiamano in ogni stagione ospiti di tutte le età e dalle esigenze più variegate che, grazie a un soggiorno o a una vacanza, hanno la certezza di migliorare la propria condizione fisica, recuperare energie o ritrovare la silhouette. Tra i più antichi e validi sistemi di cura, la medicina termale svolge un’importante funzione nella prevenzione, cura e riabilitazione di numerose patologie che, grazie alle proprietà terapeutiche delle acque e dei fanghi termali (convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale), aiutano a mantenere e a ritrovare la salute fisica di bambini, adulti e anziani.
L’acqua termale della fonte Pudia (dal latino putens, puzzolente, per il sentore di uova marce dovuto alla sua natura sulfurea) è captata in profondità a pochi passi dagli stabilimenti che la utilizzano nelle varie terapie. La vicinanza alla sorgente garantisce il mantenimento delle molteplici proprietà terapeutiche e delle caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua.
L’acqua termale di Arta è usata a scopi terapeutici sin dal I secolo d.C.; più volte analizzata a partire dal 1847, in più di cento cinquant’anni ha dimostrato di possedere un’eccezionale costanza nelle sue caratteristiche che la classificano come acqua minerale ipotonica, solfato-calcico-magnesiaco-sulfurea. Grazie alle proprietà dell’acqua e dei fanghi autoctoni, le Terme di Arta offrono un’ampia gamma di trattamenti termali, fruibili in convenzione tramite il Servizio Sanitario Nazionale: cura idropinica, crenoterapia inalatoria, cura per la sordità rinogena, fangoterapia e balneoterapia.
Inoltre, a integrazione di queste ultime, le Terme di Arta dispongono di un reparto di fisioterapia e riabilitazione unico nel suo genere in Friuli, grazie agli ampi spazi per le terapie in acqua e ai trattamenti di riabilitazione motoria, respiratoria e vascolare che mirano a ridurre al minimo il tempo di recupero funzionale, rallentando l’evoluzione di patologie croniche degenerative. Sempre grazie all’acqua, le Terme di Arta sono anche sinonimo di divertimento e svago. L’offerta comprende, infatti, corsi di motricità in acqua per adulti e piccini come la possibilità di passare qualche ora di comodo relax presso le vasche ludiche della zona benessere (aperte tutti i giorni dalle 15 alle 19) o di fare un rilassante e piacevole massaggio o trattamento corpo presso il moderno e attrezzato centro di estetica del compendio termale.
Per informazioni e prenotazioni, il Front Office delle Terme è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.30 e la domenica dalle 14.30 alle 18.30, ed è contattabile allo 0433-929320 o tramite mail [email protected]
2 luglio 2012