L’AsuFc rende noto che sono state approvate le graduatorie per le progressioni economiche orizzontali del personale del comparto sanità per l’anno 2022: il decreto riguarda il 49,99% dei dipendenti aventi titolo, per un totale di oltre 3.000 operatori.
L’atto determina una disponibilità economica di 2.800.000 euro e attribuisce le progressioni con decorrenza 1 gennaio 2022. Si tratta da un punto di vista economico di un incremento medio lordo mensile che va dai 32,03 euro della fascia A a 86,19 euro della fascia DS.
Sono stati ammessi alla selezione per il beneficio i dipendenti in possesso dei seguenti requisiti: essere in servizio a tempo indeterminato alle dipendenze dell’Azienda alla data dell’1 gennaio 2022 e non essere collocato nell’ultima fascia contrattuale di categoria; aver maturato un’anzianità lavorativa pari a due anni nel profilo e nella fascia maturata anche con soluzione di continuità in AsuFc e presso gli enti cui la stessa è succeduta e comprensiva dei periodi di lavoro subordinato a tempo determinato nei medesimi enti; non aver ricevuto nel biennio precedente sanzioni disciplinari uguali o superiori al rimprovero scritto.
I criteri di selezione per l’attribuzione del punteggio sono stati esito della scheda di valutazione individuale dei comportamenti organizzativi e della performance quali-quantitativa conseguita negli anni 2020-2021; esperienza professionale rappresentata dalla permanenza nella fascia economica rilevata alla data dell’1 gennaio 2022; esperienza professionale rappresentata dalla permanenza nel profilo rilevata alla data dell’1 gennaio 2022.
“Siamo riusciti a decretare l’atto per la progressione economica del comparto, facendo un ulteriore sforzo economico e dando a buona parte del personale aziendale un aumento contributivo meritato per il grande lavoro svolto quotidianamente in tutte le sedi di AsuFc” è il commento del direttore generale Denis Caporale.