L’associazione Vanessa organizza, unitamente ai Punishers Law Enforcement Motorcycle Club Italy, motociclisti formati interamente da personale di tutte le forze di polizia e forze armate in servizio ed in pensione, con la co-organizzazione del Comune di Monfalcone e in collaborazione con l’ADMO Italia, il progetto denominato “Bikers..uniti fino al midollo.
Vanessa e Punishers insieme per la Vita e la solidarietà”, il viaggio della solidarietà e campagna di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo e lotta alla leucemia.
L’evento prenderà il via il giorno 19 giugno alle 8.45 d a piazza della Repubblica di Monfalcone. Dopo il saluto delle autorità, alla presenza della cittadinanza e delle varie associazioni del territorio che vorranno salutare i “centauri”, l’associazione “Vanessa” darà lo “Start” per la partenza dei motociclisti dell’associazione “PUNISHERS” i quali saranno protagonisti dell’attraversare in sella alle loro moto tutta l’Italia arrivando fino in Sicilia portano sulle loro moto il simbolo della lotta contro la Leucemia.
ITINERARIO – Partendo da Monfalcone si copriranno diverse località nelle quali altri motociclisti dell’associazione Punishers si uniranno proseguendo per la Sicilia. Le tappe che si toccheranno saranno Bologna, La Spezia, Roma, Eboli, Reggio Calabria, Messina, Ragusa, Augusta, fino ad arrivare a Marina di Ragusa dove, il 25 giugno si concluderà il viaggio.
Attraverso alcune tappe che copriranno circa 1800 km da percorrere, l’associazione Vanessa e i Punishers saranno coadiuvati dall’ADMO Italia la quale con le varie sezioni regionali si
attiveranno al momento dell’arrivo dei motociclisti ad accogliergli con la presenza della cittadinanza, delle varie associazioni del posto e nell’occasione faranno una campagna di
sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo.
PROGRAMMA
23 maggio ore 11.00 Presso il teatro di Monfalcone, convegno sulla donazione del midollo osseo con la partecipazione delle scuole superiori di Monfalcone e Staranzano. Relatori saranno il medici del Dipartimento di Medicina Trasfusionale Azienda Ospedaliero Universitaria, il presidente regionale ADMO FVG Comm. Gorgio Maranzana, la dott.ssa Raffaella Sapienza psicologa specializzata in Psicoterapia Analitico Transazionale. Nel corso della conferenza ci saranno interventi e testimonianza da parte di chi è stato colpito dalla leucemia e donatori di midollo osseo.
11 giugno ore 10.30 Conferenza stampa presso il nuovo municipio di Monfalcone.
19 giugno Ore 08.45 arrivo in piazza a Monfalcone incontro con autorità per il saluto e benedizione. Partenza presso il cimitero di Staranzano per il saluto e deposizione fiori per
Vanessa dopodiché si proseguirà La Spezia.
20 giugno Incontro a La Spezia con gruppo motociclisti Punishers e mattinata ADMO. Pomeriggio partenza per Roma.
21 giugno Nella mattinata ci sarà l’incontro con la delegazione Punisher del territorio e con l’A.D.M.O. che insieme organizzano giornata della donazione del midollo osseo. Alle ore 10.00,
delegazione dell’Associazione Vanessa, dei Punishers e dell’A.D.M.O., si recheranno presso l’oncologia pediatrica del Bambin Gesù dove porteranno dei doni ai bambini. Pomeriggio
partenza per Eboli (tappa tecnica).
22 giugno. Nella mattinata partenza per Reggio Calabria. Incontro con i Punishers Messina e ADMO. Pomeriggio partenza per Messina.
23 giugno. Evento a Milazzo (ME) incontro con i Punishers Messina e ADMO. Pomeriggio partenza per Augusta (SR).
24 giugno. Dalle ore 10.00 giornata benefica, “Motoraduno per beneficenza” for children organizzato dai Punishers con la presenza dell’A.D.M.O e Associazione Onlus Vanessa.
25 giugno. Marina di Ragusa. Si conclude il viaggio della Solidarietà e della Vita con incontro della cittadinanza di Ragusa e della sezione A.D.M.O. Ragusana.