Come affrontare il disagio giovanile? E come aiutare i ragazzi e le loro famiglie? Per rispondere a queste domande è nato ‘Giovani al centro’, progetto che mette a disposizione un team di professionisti con l’obiettivo di fornire un aiuto immediato e il più completo possibile a ragazzi e a giovani adulti in difficoltà, cercando d’intervenire quando il disagio è in fase iniziale, prima che peggiori ulteriormente e si cronicizzi, alle loro famiglie e ai loro educatori.
Il progetto sarà presentato lunedì 30 maggio alle 20 nella Sala Bingo di via Este 27 (Udine); nel corso della serata si parlerà di disagio emotivo e sofferenza giovanile, di come relazionarsi con gli adolescenti e dei bisogni dei giovani. Il percorso si avvale di psicologi, counselors, medico, psichiatra, naturopata e consulenti in ambito di studio coordinato dal dottor Gianluigi Giacconi, Psicologo e Coordinatore didattico della scuola di counseling naturopatico integrativo di Udine.
L’idea è quella di lavorare in modo collaborativo e in sinergia tra i diversi professionisti: psicologo, psichiatra, medico, esperti in problemi alimentari e dell’apprendimento, counselor, consente di fornire un sostegno a 360 gradi, a livello individuale, familiare e con attività e laboratori di gruppo; coinvolgere diversi ambiti che operano in tema di adolescenza, quali: enti locali, servizi sanitari, sociali e culturali, scuole, associazionismo giovanile, sportivo e religioso, con la partecipazione delle famiglie.
Il percorso si propone di offrire informazione e sostegno a ragazzi e famiglie, privilegiare l’ascolto attivo inteso come consultazione o intervento breve e definire percorsi di intervento per gli adolescenti e di sostegno per i genitori. Gli interventi possono comprendere valutazione diagnostica specialistica da parte del team; counseling individuale e familiare; consulenza (informazione, prevenzione e supporto terapeutico); interventi con adulti di riferimento (genitori, familiari); terapia e laboratori di gruppo con adolescenti e genitori.