Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 680 nuovi contagi, di cui 203 registrati nei laboratori privati, a fronte di 3.298 tamponi certificati e 16 decessi da Covid-19.
Dopo che nel report di ieri erano stati inseriti a referto numerosi test arretrati, eseguiti da laboratori privati, oggi i dati sono stati ‘normalizzati’. Scende, quindi, il numero di tamponi e, in termini assoluti, anche quello dei nuovi positivi, che resta comunque importante in termini di percentuale se raffrontato, appunto, al minor quantitativo di test.
“Il totale dei tamponi – fa sapere la Regione – sconta un significativo ritardo nel caricamento delle schede che sarà recuperato nei prossimi giorni”.
I casi attuali di infezione risultano essere 14.670. Salgono a 57 (quattro in più rispetto a ieri) i pazienti in cura in terapia intensiva e a 620 (16 in più rispetto al precedente bollettino) i ricoverati in altri reparti. I decessi totali dall’inizio della pandemia sono 817, con la seguente suddivisione territoriale: 301 a Trieste, 300 a Udine, 178 a Pordenone e 38 a Gorizia.
I totalmente guariti sono 14.588, i clinicamente guariti 361 e le persone in isolamento 13.632.
Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 30.075, di cui: 7.159 a Trieste, 13.174 a Udine, 5.695 a Pordenone e 3.683 a Gorizia, alle quali si aggiungono 364 persone da fuori regione.
Le vittime sono un uomo di 96 anni di Mossa deceduto in ospedale; una donna di 95 anni di San Quirino morta in ospedale; una donna di 92 anni di San Canzian d’Isonzo morta in ospedale; un uomo di 92 anni di Udine morto in ospedale; un uomo di 92 anni di Tavagnacco morto in ospedale; un uomo di 91 anni di Trieste morto in una residenza per anziani; un uomo di 88 anni di Pordenone morto in ospedale; un uomo di 84 anni di Fagagna morto in ospedale; una donna di 82 anni di Pordenone deceduta in ospedale; un uomo di 81 anni di San Giovanni al Natisone morto in ospedale; un uomo di 80 anni di Cividale del Friuli deceduto in una Asp; una donna di 80 anni di Pasian di Prato deceduta in ospedale; una donna di 79 anni di Gemona del Friuli deceduta in ospedale; un uomo di 79 anni di Pordenone deceduto in ospedale; un uomo di 72 anni di Remanzacco deceduto in ospedale; un uomo di 66 anni di Brugnera deceduto in ospedale.
Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 80 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all’interno delle stesse strutture sono in totale 14.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un infermiere, un terapista della riabilitazione e un medico; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale di tre infermieri, un Oss e un medico; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un ausiliario e di un operatore tecnico; al Burlo di Trieste un amministrativo e un Oss.
Infine, da registrare le positività al virus di due persone rientrate dall’estero (Croazia e Bangladesh).