Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 772 nuovi contagi – il 7,74 per cento dei 9.970 tamponi eseguiti – e 34 decessi da Covid-19, ai quali si aggiungono ulteriori 18 vittime del Coronavirus, registrate nei giorni scorsi ma inserite solo oggi a sistema. 14 decessi sono avvenuti tra il 18 e il 30 novembre e altri quattro sono avvenuti il primo dicembre. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
Continua a rimanere alto – è il secondo dato più funesto dall’inizio della pandemia (peggio era andata solo il 27 novembre, con 35 morti) – il numero dei decessi, mentre cala la percentuale di positivi a fronte di un numero record di tamponi certificati.
I casi attuali di infezione risultano essere 15.297. Sono 59 (uno in più rispetto a ieri) i pazienti in cura in terapia intensiva, mentre calano a 629 (23 in meno sul precedente bollettino) i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente ammontano a 941, con la seguente suddivisione territoriale: 321 a Trieste, 375 a Udine, 195 a Pordenone e 50 a Gorizia.
Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 32.970, di cui: 7.696 a Trieste, 14.437 a Udine, 6.353 a Pordenone e 4.088 a Gorizia, alle quali si aggiungono 396 persone da fuori regione.
I totalmente guariti sono 16.732, i clinicamente guariti 414 e le persone in isolamento 14.195.
Per quanto riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 49 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all’interno delle stesse strutture sono in totale 12.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un assistente sanitario, sei infermieri, un medico, uno psicologo, un autista di ambulanze e sette operatori socio sanitari; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un assistente sanitario, tre infermieri e un medico; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un amministrativo, un tecnico radiologo, tre infermieri, un medico e tre Oss e al Burlo di un amministrativo.
Infine, da registrare le positività al virus di una persona di rientro dalla Puglia e di una di rientro da Tenerife.