Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 779 nuovi contagi, pari all’8,12 per cento dei 9.594 tamponi eseguiti (8.826 molecolari e 768 rapidi) e 30 decessi da Covid-19, a cui si aggiungono altre dieci persone decedute tra il 25 novembre e il 14 dicembre.
Continuano a calare i ricoverati in terapia intensiva, oggi pari a 54 (due in meno rispetto a ieri), e quelli presenti in altri reparti che si attestano a 634 (20 in meno rispetto al precedente bollettino). Diminuiscono anche le persone in isolamento, che risultano essere 13.063.
Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 42.099, di cui: 9.116 a Trieste, 18.738 a Udine, 8.705 a Pordenone e 5.023 a Gorizia, alle quali si aggiungono 517 persone da fuori regione.
I casi attuali di infezione risultano essere 14.360. I decessi complessivamente ammontano a 1.339, con la seguente suddivisione territoriale: 410 a Trieste, 568 a Udine, 277 a Pordenone e 84 a Gorizia.
I totalmente guariti sono 26.400 mentre i clinicamente guariti 609.
Nel dettaglio, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 23 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari risultati contagiati all’interno delle stesse strutture sono in totale 22.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di undici infermieri, un medico, sei Oss e un autista; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di due infermieri e un tecnico; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un infermiere; al Burlo, un amministrativo.