L’obesità rappresenta un problema di salute che coinvolge fette sempre crescenti di popolazione, sia adulta sia infantile, ed è associata a diversi stati patologici. La prevenzione dell’obesità e di molte patologie, anche tumorali, passa attraverso l’adozione di adeguate abitudini alimentari. Dunque, la promozione dei corretti stili di vita e di una buona e sana alimentazione mirano a migliorare il benessere e la qualità di vita delle persone.
Quando gli interventi nutrizionali, i trattamenti dietetici e/o farmacologici risultano poco efficaci a controllare il peso, la chirurgia dell’obesità e i trattamenti endoscopici possono rappresentare una valida opzione terapeutica.
Le chirurghe dell’obesità dell’Uco Clinica Chirurgica (dott.ssa Michela Giuricin e la prof.ssa Silvia Palmisano) e la gastroenterologa specialista nei trattamenti endoscopici dell’obesità (dott.ssa Catrin Simeth) dell’SC Gastroenterologia dell’Ospedale di Cattinara – AsuGi, con la preziosa collaborazione dell’infermiere professionale Raffaele Fabrizio hanno il piacere di dedicare due mattine, giovedì 27 e lunedì 31 ottobre dalle 9 alle 13 all’informazione delle persone sul tema della chirurgia dell’obesità e delle procedure endoscopiche. Il centro di Chirurgia Bariatrica di Trieste è attivo dal 2005 ed è Centro Accreditato dalla Società Italiana di Chirurgia dell’OBesità e delle malattie metaboliche.
La visita medica, totalmente gratuita e della durata di 40 minuti, sarà completata con la raccolta dei dati antropometrici, delle abitudini alimentari e con la valutazione personalizzata della composizione corporea attraverso un’analisi impedenziometrica. Saranno descritti in dettaglio i criteri per candidare i soggetti ad un percorso chirurgico o endoscopico, le procedure eseguite, i risultati attesi e le indicazioni da seguire nel post-intervento. Verranno inoltre forniti libretti informativi sull’attività del centro.
Per prenotarsi, fino a esaurimento posti disponibili, contattare il numero dell’ambulatorio della chirurgia bariatrica: 040-3994382 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.
L’ambulatorio si trova nella Palazzina Poliambulatori dell’Ospedale Cattinara, al primo piano, corridoio 4, stanza 79. Si ricorda che, a posti disponibili esauriti, sarà sempre possibile prenotare la visita tramite CUP con impegnativa del mmg con le seguenti diciture: “visita chirurgia bariatrica”, in caso di possibile intervento chirurgico oppure “visita gastroenterologica” per i trattamenti endoscopici.