I farmaci per i più piccoli potranno essere somministrati direttamente dal personale degli asili nido. E’ quanto stabilisce un protocollo del Comune di Udine, che entrerà in vigore a partire da lunedì 11 giugno. La somministrazione, di norma, non può essere effettuata dal personale del nido, con l’eccezione di quanto stabilito nel protocollo.
In sintesi, per attivare il servizio servirà l’attestazione da parte del medico, nella quale dovranno essere specificati tempi e modi della somministrazione e della conservazione del medicinale, che dovrà essere fornito dalle famiglie. Le modalità dovranno essere semplici ed eseguibili da persone che non hanno specifiche competenze sanitarie.
Al dirigente comunale spetterà il compito di individuale caso per caso la persona che si occuperà della somministrazione, previa la sua disponibilità, interessarsi della sua formazione e dell’individuazione del locale in cui effettuare il servizi. Di ogni azione resterà traccia in un apposito registro.
In caso di emergenza, il personale potrà chiamare il 112, operare un primo soccorso e avvertire i genitori.