AsuGi tramite il 118 è Lead Partner di Nexaid, progetto Interreg Italia-Slovenia sulla cooperazione istituzionale transfrontaliera finalizzata al miglioramento della gestione delle emergenze sanitarie di origine traumatica e delle maxi-emergenze, organizza un corso sulla gestione sanitaria di una maxi-emergenza traumatica secondo il modello ‘Medical Response to Major Incident’ (MRMI).
Nell’ambito di tale progetto, il 118 e l’aggiornamento e formazione AsuGi hanno organizzato un corso di simulazione in programma dall’1 al 3 ottobre al Parco di San Giovanni, dove 30 operatori dell’ambito emergenziale cittadino, regionale ed extra-regionale s’incontreranno per lezioni intensive e simulazioni reali congiunte con 15 istruttori di Mrmi Italia. Il corso, nell’edizione Italiana, nasce come espressione di un gruppo di lavoro internazionale, con il patrocinio della European Society for Trauma and Emergency Surgery. Fa riferimento a concetti e metodologie ampiamente condivise a livello mondiale.
L’obiettivo didattico specifico del corso è l’acquisizione di conoscenze, competenze e strumenti metodologici – decisionali per la pianificazione e gestione della risposta sanitaria a eventi complessi di maxi-emergenza, extra e intra-ospedaliera. Attraverso la simulazione, i partecipanti sperimentano tutte le fasi della catena dei soccorsi. Il percorso formativo si è già parallelamente svolto anche per il gruppo dei Partner sloveni, dando così una certificazione sui servizi di maxi-emergenza territoriale italiana e slovena.