L’associazione di volontariato A.L.I.Ce. FVG Trieste onlus dedica alla cittadinanza la “XVI Giornata nazionale contro l’ictus cerebrale” per sensibilizzare alla prevenzione della patologia. L’evento si svolgerà sabato 16 maggio, dalle 10 alle 17, in Piazza Cavana a Trieste.
La prevenzione dell’ictus cerebrale è possibile. Essere informati, mantenere uno stile di vita sano che aiuti a prevenire la comparsa della patologia e saper riconoscere i campanelli d’allarme sono i consigli dell’associazione A.L.I.Ce. FVG – Trieste onlus che, sabato 16 maggio in Piazza Cavana, incontrerà la cittadinanza triestina per fornire informazioni e controlli gratuiti della pressione arteriosa e del rischio cerebrovascolare. Medici e volontari saranno disponibili per effettuare al pubblico un test conoscitivo anonimo e gratuito, in grado di stabilire il valore di rischio rispetto all’insorgere di un ictus. Laddove il test segnalerà un aumentato rischio, la persona potrà sottoporsi a un’ecografia carotidea (eco-doppler), eseguita, sempre gratuitamente, dai neurologi volontari dell’associazione A.L.I.Ce. Trieste.
L’ictus cerebrale, stroke in inglese, è un danno cerebrale improvviso che si verifica quando il flusso sanguigno diretto al cervello si interrompe in parte o del tutto. Si tratta di un’emergenza medica, alla stregua dell’infarto cardiaco, che rappresenta la prima causa di disabilità e la terza causa di morte nel nostro Paese.