Come ogni giovedì, arrivano le prima anticipazioni sulla bozza del report settimanale della cabina di regia. Dal monitoraggio, emerge una buona notizia per la nostra regione: l’indice Rt in Friuli Venezia Giulia, calcolato sugli ultimi sette giorni, scende dall’ 1,23 a 0,98. Un calo drastico, frutto sicuramente delle misure restrittive imposte dalla zona rossa.
Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Resta, infatti, sempre forte la pressione sugli ospedali: peggiora l’occupazione dei posti letto Covid nelle aree mediche (da 49 a 53%, a fronte di una soglia critica del 40%), mentre c’è una leggerissima flessione per le terapie intensive (dal 47 al 46%, a fronte, però, di una soglia critica del 30%).
I contagi, inoltre, sono ancora in aumento: ora sono 14.484, la scorsa settimana erano a quota 12.954.
La riduzione del tasso di contagiosità, però, non si tradurrà in un cambio di colore. Il Fvg, quindi, rimarrà ancora in zona rossa almeno fino all’11 aprile. A pesare, infatti, è un altro parametro chiave, quello dell’incidenza, che vede la nostra regione ancora ampiamente al di sopra dei 250 casi ogni centomila abitanti. Questa ulteriore restrizione è stata confermata anche nell’ultimo Decreto Covid, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri, e in vigore dal 7 al 30 aprile.
Per ambire allla zona arancione, insomma, bisognerà pazientare ancora.