Sono stati una trentina i partecipanti questa mattina alla tappa goriziana di “10 mila passi di salute”, svoltasi su un percorso che guarda a GO 2025.
Ha unito Italia e Slovenia in un abbraccio transfrontaliero la tappa goriziana di “10 mila passi di salute”, svoltasi questa mattina con partenza dalla sede della comunità Tempesta al parco Basaglia per toccare poi Sempeter e concludersi nella simbolica piazza Transalpina. Una trentina i partecipanti, guidati dall’assessore al welfare del Comune di Gorizia Silvana Romano e dal presidente di Federsanità Anci Fvg Giuseppe Napoli. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO