E’ stata una settimana di grande lavoro per la sede di Tarcento della Croce Rossa Italiana, impegnata in un progetto rivolto alla formazione al primo soccorso degli alunni delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Tarcento. Una ventina di volontari hanno ospitato 180 alunni divisi in tre gruppi per mezza giornata nella sede di via Udine. I ragazzi hanno frequentato un mini corso di formazione che gli ha permesso di conoscere il mondo della Croce Rossa e imparare alcune manovre salvavita.
“I ragazzi hanno imparato quanto sia importante attivare correttamente la catena del soccorso, mettere in sicurezza un infortunato e anche fare correttamente un massaggio cardiaco – ha spiegato la coordinatrice didattica Lidia Beltrame -. È stato un impegno che la nostra sede ha svolto con orgoglio. Abbiamo cercato di spiegare ai ragazzi quanto sia importante spendere bene parte del proprio tempo e quanto l’attività di volontariato, fra cui quelle della Croce Rossa, possono offrire loro un’occasione di rendersi utili”.
La Cri a Tarcento è impegnata dal 1986 nell’attività di soccorso territoriale 112 e di assistenza alle persone in difficoltà. Dalla nuova sede, inaugurata due anni fa in piena epoca Covid, copre tutta la zona collinare e le Valli del Torre.
“Avere ospiti i ragazzi delle nostre scuole medie – ha detto il coordinatore della attività di sede Rovere Pierpaolo – ci ha permesso di far vivere loro l’esperienza di una giornata in Croce Rossa e di dimostrare concretamente quanto sia importante il ruolo del volontariato per il nostro territorio. Grazie ai docenti e a tutti quelli che si sono adoperati per la buona riuscita dell’iniziativa. Aspettiamo tutti i ragazzi qui quest’estate per il corso di reclutamento che permetterà loro di diventare a tutti gli effetti volontari della Croce Rossa”.