Sono 678 i parti assistiti all’interno dell’ospedale San Polo di Monfalcone dall’inizio dell’anno ad oggi. Un reparto, quello di pediatria, che da metà gennaio potrà anche avvalersi di un nuovo Bubble Cpap, ovvero un respiratore che aiuterà i bambini nati prematuri, dalle 34 settimane in su, nelle fasi respiratorie.
A donarlo l’associazione Vanessa Onlus che il 4 gennaio, nel locale La Rosa Rossa di Aquileia organizzerà un nuovo evento di raccolta fondi con una gara di tiro a freccette. Tra i sostenitori anche il gruppo motociclisti Punishers Law Enforcement Motorcycle Club di Udine con ben 500 euro. Il costo totale del Bubble Cpap si aggira attorno ai cinquemila euro, somma raccolta unendo le forze di vari benefattori. Una collaborazione, quella tra i Punishers e l’associazione Vanessa Onlus, ormai consolidata, partita con la staffetta dal 19 al 25 giugno scorsi nell’iniziativa ‘Un ponte per la vita e la solidarietà’ e che ha visto i bikers attraversare per quasi 3mila chilometri tutto lo Stivale. Varie altre iniziative legano i Punishers, sodalizio nato nel 1991, alla Vanessa Onlus durante tutto l’arco dell’anno.
“Si tratta di un supporto ventilatorio dedicato ai bambini nati prematuri, dalle 34 settimane in su – rileva Danica Dragovic, direttrice della Pediatria di Gorizia e Monfalcone – e che hanno bisogno di un aiuto a respirare. Permette di espandere i polmoni del bambino evitando l’affaticamento e fornendo loro un misto tra ossigeno e aria miscelati e riscaldati”.