Bene le riforme regionali a potenziamento dei servizi domiciliari, molto bene la legge sui cargiver fortemente voluta dalla Cisl, ma…
Salute e Benessere
-
-
Aumenta il numero di spazi nei quali l’elisoccorso della Regione Friuli Venezia Giulia può atterrare per prestare soccorso in emergenza-urgenza…
-
La Croce Verde Goriziana, che fa parte del sistema di Protezione civile regionale, ha inaugurato una nuova automedica che, nei…
-
L’Associazione friulana donatori di sangue del Friuli occidentale, Afds Pordenone, è sempre più consapevole dell’importanza che, ai fini della promozione…
-
Dopo la riunione di inizio anno del consiglio direttivo, riparte l’attività della 50&Più Udine, l’associazione dei pensionati del commercio inserita…
-
In una lettera inoltrata al governatore Massimiliano Fedriga l’Associazione Endometriosi Fvg Odv, presieduta da Sonia Manente, sollecita una “campagna di…
-
L’Assessorato alla Politiche sociali ha pubblicato un avviso per la raccolta di adesioni rivolte a enti e associazioni per organizzare…
-
Continua l’impegno in favore dell’universo femminile di Aspiag Service, concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna…
-
Si è concluso, a Cividale del Friuli, il primo corso per l’utilizzo dei defibrillatori pubblici. La Sala Giunta del Municipio ha…
-
Un sistema totalmente innovativo, che consente – tramite un piccolo magnete – un approccio più rapido e sicuro nella gestione…
-
“Per affrontare questo complesso periodo di profonda trasformazione globale, anche in ambito sanitario e di salute riteniamo importante guardare al…
-
Dall’1 marzo partiranno le nuove regole per il posteggio all’ospedale San Polo. Nell’area del parcheggio – di proprietà di AsuGi,…
-
“I dati indipendenti, neutri e riconosciuti forniti da Fondazione Gimbe sul periodo pandemico in Fvg dimostrano come la nostra sia…
-
Caffè corretto Scienza. La curiosità rende liberi prosegue con il quinto e ultimo incontro del suo palinsesto “dal vivo”, dal…
-
Giovedì 16 febbraio dalle 14.30, nell’Aula Magna dell’Edificio H3 dell’Università degli Studi di Trieste, si svolgerà “UniTS contro il cancro”.…
-
Una stretta collaborazione tra istituti scientifici e imprese del Friuli Venezia Giulia ha prodotto risultati promettenti nel trattamento delle ferite…
-
“Se vincerà il centrosinistra il Punto di primo intervento di Cividale ma anche quello di Gemona rimarrà aperto anche dopo…
-
“Quella di individuare e progettare una nuova e adeguata residenzialità per le persone anziane è una sfida importante, di non…
-
“La proroga, da parte dello Stato, di due anni dell’eta pensionabile dei medici di medicina generale, certamente da un po’…
-
“Lo strumento della sussidiarietà che vede il Friuli Venezia Giulia da sempre apripista a livello nazionale, si concretizza ancora una…
-
Esecutivo, Maggioranza e Opposizioni tutti perfettamente allineati sul delicato tema dei caregiver familiari: a inizio lavori soltanto un semplice auspicio…
-
Doppio taglio del nastro, questa mattina, per i Punti di primo intervento di Gemona del Friuli e Cividale, la cui…
-
Anche quest’anno ricorre la Giornata internazionale dell’epilessia, occasione per sensibilizzare le persone su questa malattia e i trattamenti sanitari possibili.…
-
Un piccolo esercito di friulani e triestini ha superato la soglia dei 110 anni di età. Secondo l’Istat, al primo…
-
“Senza la sussidiarietà e senza quel sistema composto da affetti e famiglie che conoscono e vivono le dinamiche della disabilità…