L’11 febbraio 2023 è una data che resterà scolpita nella storia della Fondazione Progettoautismo Fvg: Alessandra Locatelli, Ministro per le…
Salute e Benessere
-
-
“La legge 16 del 2022 non è una legge regionale di riforma sanitaria: è una legge relativa alla disabilità. Si…
-
“Il corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Trieste ha raggiunto livelli qualitativi elevatissimi e proprio per…
-
Un importante risultato che si deve anche all’impegno del mondo politico regionale: soddisfazione anche in Friuli Venezia Giulia da parte…
-
L’Unasam, Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute, assieme alle associazioni dei familiari del Friuli Venezia Giulia organizza un incontro…
-
L’assistenza a persone con demenza e con malattia di Alzheimer, come ormai attestato ufficialmente dai dati nazionali, è garantita per…
-
Licenziato dalla Giunta un pacchetto di provvedimenti di forte impatto a favore di persone anziane e di persone con disabilità…
-
“Tra le difficoltà per arrivare ad una diagnosi ed essere creduti e la necessità di non essere considerati invisibili oppure…
-
“Con una disponibilità di oltre 21 milioni di euro andiamo a potenziare e modernizzare un presidio ospedaliero strategico per la…
-
Una figura preziosa e generosa, più che mai indispensabile. Troppo spesso, però, isolata, dimenticata, trascurata e quasi invisibile. Il caregiver,…
-
“Non solamente sicurezza in emergenza per i nostri oltre 10.000 volontari di Protezione civile: con la consegna di 215 defibrillatori…
-
Compie sempre grandi passi in avanti, nel segno della solidarietà e della partecipazione, la sezione di Ronchi dei Legionari della…
-
La Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus, Ente di ricerca della Cardiologia Ospedaliera Italiana Anmco, promuove la Campagna…
-
La lingua friulana quale veicolo di comunicazione per essere sempre più vicini ai cittadini in ambito sanitario e sociale. Questo…
-
Dopo tre anni di sospensione causa Covid, il gruppo Anap di Confartigianato Udine chiama a raccolta i suoi iscritti, oltre…
-
Condivisione degli obiettivi 2023 e una nuova sede messa a disposizione dell’Associazione Alzheimer Isontino da parte del Comune: è il…
-
Sono diverse le Regioni che hanno portato a termine l’iter della dematerializzazione delle ricette, ultima in ordine di tempo il…
-
AsuGi informa che, nel mese di gennaio, il Servizio Integrativo Sperimentale di Assistenza Primaria ha preso in carico all’incirca 1.200…
-
Al Polo Cardiologico dell’Ospedale di Cattinara, questa mattina si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione dello stato dei…
-
In attesa che la legge sui cargiver faccia il suo passaggio, l’8 febbraio, in III Commissione regionale, prima di sbarcare…
-
Garantire a ogni paziente il farmaco corretto in base a specifiche caratteristiche genetiche per evitare spiacevoli effetti collaterali, perché i…
-
“È sempre più importante promuovere il benessere psicofisico degli studenti, intervenendo in modo tempestivo per prevenire la dispersione scolastica e…
-
Ancora pochi giorni per il ritorno, questa volta in presenza, dell’apprezzato corso di gruppo per “Rompere con il fumo”. Un’iniziativa…
-
Le sigle sindacali della Dirigenza Medica e Sanitaria di AsuFc si sono incontrate con la Direzione aziendale. “Dopo un lungo…
-
Oltre 2,1 milioni di prestazioni erogate nel 2022: la sanità privata accreditata del Friuli Venezia Giulia si conferma come un…