Sarà il Palazzetto dello sport, con sede in via Pietro Angelo Cristofoli a Ligugnana, il centro vaccinale a San Vito al Tagliamento individuato dall’Azienda sanitaria Friuli Occidentale su più proposte evidenziate dall’Amministrazione comunale per le vaccinazioni di massa per la popolazione. Prossimo passo sarà l’allestimento degli spazi a cura dell’Ente comunale e poi si attende solo l’arrivo dei vaccini.
“Dopo un sopralluogo dei siti da parte dei massimi esponenti dell’AsFO per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19, il Palazzetto di Ligugnana è stato ritenuto il più idoneo e appropriato – ha esordito il Sindaco Antonio Di Bisceglie che poi ha annunciato -: secondo le indicazioni di AsFO, il piano delle vaccinazioni qui a San Vito prenderà il via dall’1 aprile”. A tal proposito l’Amministrazione comunale fa sapere che si è già messa in moto per preparare al meglio la parte organizzativa di tale servizio, in previsione delle corpose forniture che sono attese a livello nazionale e pure territoriale dal prossimo mese di aprile.
In questi giorni, all’interno della struttura sportiva, con gli Assessori Carlo Candido ed Emilio De Mattio, saranno affrontate le questioni prettamente tecniche: dall’allestimento delle varie aree alla definizione di un percorso che i cittadini dovranno seguire all’esterno e all’interno dello stesso palazzetto. Si svolgeranno, inoltre, incontri con i responsabili AsFO per gli accessi e per il servizio di accoglienza. I cittadini troveranno gli spazi per l’attesa con il garantito rispetto del distanziamento fisico, le postazioni informatiche per la raccolta dei dati e quelle per le inoculazioni.
“Il Palazzetto dello sport di Ligugnana – dichiara la Vicesindaca Federica Fogolin – ben si presta per lo svolgimento del servizio in questione non solo come struttura ma anche perché è ben servito da un punto di vista della viabilità oltre che di ampie aree per la sosta”.
Per l’Amministrazione comunale c’è ora l’impegno stringente per rispondere alle necessità di cui è stata investita dall’AsFO, per l’approntamento del centro vaccini. Nel dettaglio, saranno ricavate 8 linee vaccinali, ognuna di loro dovrà essere composta da un tavolo e due sedie; ci sarà uno spazio per l’attesa delle persone vaccinate e apposita cartellonistica; previste poi linee divisorie sulle postazioni e per segnare i percorsi; postazioni all’ingresso del Palazzetto per l’effettuazione del triage/accettazione; postazioni per la registrazione delle vaccinazioni.
Per il Sindaco Di Bisceglie “la massima rapidità nell’allestimento degli spazi è un valore ed un impegno necessari in vista dell’arrivo dei vaccini che restano l’unico efficace strumento per una rapida uscita dalla pandemia”.
Si calcola che si potranno eseguire circa 850 vaccinazioni al giorno per due giorni a settimana, con l’obiettivo di concorrere alla immunità di comunità. Naturalmente tutto dipenderà dall’arrivo delle dosi.