Prosegue con successo la campagna di consegna dei saturimetri alle associazioni di categorie di sanvitesi particolarmente a rischio. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento e l’associazione Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), ha preso il via nelle scorse settimane. Da un lato il Comune ha finanziato in toto l’operazione di acquisto con un contributo di 10mila euro straordinario per l’acquisto di 500 saturimetri devoluto all’Associazione con sede in Piazzetta Stadthlon, dall’altra l’Anmil ha dato il via alla distribuzione dei dispositivi sia ai propri associati che alle associazioni delle categorie a rischio.
La distribuzione è partita da qualche settimana, accompagnata da una campagna di informazione, ed è stata accolta molto favorevolmente. Il saturimetro, infatti, può dimostrarsi uno strumento particolarmente utile nell’emergenza sanitaria da Covid-19, per tutti e soprattutto per la fascia di popolazione che subisce il rischio di mortalità in misura più importante ed in particolare riferimento alle persone ultrasettantacinquenni. Si tratta di un dispositivo capace di fornire informazioni preziose sul grado di saturazione dell’ossigeno nel sangue arterioso, attraverso una facile applicazione sul dito di una mano, consentendo di potere affrontare un periodo di incertezza e paura in modo più consapevole.
E’ una forma di iniziativa di profilassi cui bisognerebbe dare seguito da parte delle autorità sanitarie, rimarca l’Amministrazione comunale sanvitese.
La campagna di distribuzione gratuita limitata di saturimetri ai cittadini con particolari patologie a maggiore rischio, residenti nel comune, come si diceva è iniziata con l’Anmil, ma di recente si è estesa all’Associazione famiglie diabetici del Sanvitese e seguirà Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma) e altri sodalizi con le caratteristiche indicate dall’aurotità sanitaria distrettuale. Alla consegna dei saturimetri ai soci dell’Associazione famiglie diabetici del Sanvitese avvenuta nella loro sede in Falcon Vial, erano presenti oltre che il Presidente del sodalizio, Adriano Matteotti, anche il Sindaco Antonio Di Bisceglie e l’Assessore alle Politiche sociali, Susi Centis, che hanno evidenziato “l’importanza di questa iniziativa, ancora di più in questa terza ondata della diffusione del virus, che testimonia il fatto che non si può abbassare la guardia e che è fondamentale monitorare costantemente il proprio stato di salute. E questo può essere fatto con i saturimetri, già pronti all’uso fin da subito, in fase di distribuzione gratuita a chi ne ha più necessità a San Vito al Tagliamento”.