Si è spenta dopo lunga malattia in una clinica romana all’età di 71 anni l’attrice milanese di nascita, Mariangela Melato.
Attrice cinematografica e di teatro ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani, tra cui Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci e Pupi Avati.
L’ultima volta che la Melato aveva recitato in regione risale al 2007, quando Michele Mirabella, l’allora direttore artistico del Giovanni da Udine, la volle per l’apertura di stagione con lo spettacolo “Sola me ne vo”. Spettacolo che fu messo in scena anche al Verdi di Pordenone e al Rossetti di Trieste.
“Con Mariangela se ne va una delle protagoniste-simbolo del teatro italiano – commenta Mirabella -, capace di coniugare la qualità della tradizione e la sensibilità del teatro moderno. Fu anche un’attrice di straordinario talento ed ecco perchè, quand’ero direttore del Teatro Giovanni da Udine, volli proprio lei a inaugurare una delle stagioni. Ed è per lo stesso motivo che il pubblico l’ha sempre amata”.
La Melato, una delle più grandi attrici del nostro Paese e simbolo del Teatro italiano in ‘Sola me ne vo’ aveva portato in scena un po’ della sua vita per raccontare e far conoscere altri aspetti di sé-attrice e di sé-donna nella vita quotidiana, raccontando della Milano degli anni ‘60, del Bar Jamaica e dei suoi inizi nel mondo del teatro, della scelta di una donna che aveva fatto della solitudine una scelta di vita.
11 gennaio 2013