Sarà interamente dedicata a Carlo Mazzacurati, regista e sceneggiatore recentemente scomparso, la 33a edizione del Premio Amidei. Ricordato e celebrato con grande affetto da tutto il mondo del cinema, Mazzacurati sarà raccontato nel corso delle sette giornate di programmazione attraverso la sua opera completa, dai primi anni ’80 ai giorni nostri, a cominciare dal suo ultimo film, ‘La sedia della felicità’, che aprirà il festival venerdì 18. Non mancherà, ovviamente, il nucleo centrale dell’intera manifestazione, il Premio alla migliore sceneggiatura, che vede contendersi la vittoria sette pellicole: ‘Blue Jasmine’ di Woody Allen, ‘In grazia di Dio’ di Edoardo Winspeare, ‘Il capitale umano’ di Paolo Virzì, ‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pif, ‘Locke’ di Steven Knight, ‘Smetto quando voglio’ di Sidney Sibilia e ‘Still Life’ di Uberto Pasolini.
Horror all’italiana
La trasmissione di Rai radio tre ‘Hollywood party’ riceverà un premio per la sua opera di divulgazione della cultura cinematografica, una sezione speciale sarà incentrata sulla Grande Guerra (domenica 20) e un ciclo di film permetterà di gettare uno sguardo particolare sull’horror italiano degli anni Sessanta e Settanta, con una netta connotazione politica.