Si conclude con un inedito appuntamento sulla danza modern-jazz, la sesta edizione del master Moving Centuries. Il riscontro 2015 è di vasto raggio: non soltanto allievi di scuole di danza, ma in generale docenti e appassionati del genere, nonché studenti universitari giunti numerosi da tutte e quattro le province della Regione e dal vicino Veneto.
Ideato da Elisabetta Ceron con la consulenza di Maria Luisa Buzzi e coordinato dall’Associazione Danza e Balletto, il progetto mira alla divulgazione dell’arte coreutica attraverso la collaborazione tra istituti che si danno obiettivi comuni.
Una conferenza, alle ore 15, e una masterclass sulle tecniche Luigi e Mattox, tenuta da Franco Favaro (già primo ballerino Teatro Greco Dance Company) alle 17.30, sono le proposte esclusive dell’incontro di sabato 9 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, mentre nel ridotto il critico di danza Maria Luisa Buzzi (già Cultore della materia presso l’Università Cattolica di Brescia) interverrà sul tema “La danza modern-jazz. Storia, cultura, tecniche”.
Effetto moltiplicato, quest’anno, grazie all’ interazione con la stagione danza firmata da Marco Feruglio e con il Liceo Musicale di Udine (I.S.I.S. Percoto) che consente di offrire al pubblico gli strumenti per approcciarsi agli spettacoli e meglio valutarli. Il master ha inoltre la collaborazione di: Danza&Danza, Associazione Danza F.V.G., Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Crup e ha il patrocinio di Casini e Fnasd.
Su prenotazione le lezioni pratiche 348/1044319 – [email protected]