La nuova creazione Bermudas del coreografo Michele Di Stefano per la Compagnia MK debutta a Teatro Contatto sabato 10 febbraio al Teatro Palamostre di Udine
Bermudas è un ‘sistema coreografico’ danzato da MK, la Compagnia contemporanea fondata e diretta dal coreografo e performer Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale Danza 2014. Riconosciuta a livello nazionale e internazionale, MK debutta per la prima volta a Udine per la Stagione Teatro Contatto sabato 10 febbraio ore 21 al Palamostre con la nuova creazione. Al termine dello spettacolo, Michele Di Stefano e i danzatori incontrano il pubblico.
Bermudas è il risultato di un percorso di studio artistico e di sperimentazione che ha trovato ospitalità anche all’interno del progetto Dialoghi. Residenze delle arti performative a Villa Manin.
La creazione coreografica ideata da Michele di Stefano tende alla costruzione di un luogo carico di tensione relazionale, un campo energetico molto intenso, a cui il nome Bermudas ironicamente fa riferimento. La messa in campo di un corpo carico di possibilità e il desiderio di entrare in relazione con più performer fa sì che Bermudas permetta a un numero variabile (da tre a quindici) di interpreti intercambiabili fra loro di elaborare un dispositivo in grado di evolvere nonostante le differenze. I danzatori in scena a Contatto sono otto: Philippe Barbut, Biagio Caravano, Marta Ciappina, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Annalisa Rainoldi, Loredana Tarnovschi. Mk dà vita a un sistema di movimento basato su regole semplici e rigorose, che producono un moto perpetuo, adottabile da ogni performer come condizione per esistere accanto agli altri e costruire un mondo ritmicamente condiviso; la gestione di queste regole in tempo reale da parte dei danzatori permette al dispositivo coreografico di evolversi. Il tessuto sonoro intreccia le musiche new age di Kaitlyn Aurelia Smith ed elettroniche di Juan Atkins & Moritz Von Oswald e del gruppo Underworld.