Una dedica appassionata all’illustratore piu’ amato da giovani e giovanissimi di tante generazioni italiane: bambini di ieri e di oggi cresciuti con le tavole coloratissime di Altan, divorando le storie di Pimpa, Olivia Paperina, Pippo Pettirosso… Tanti personaggi che nel tempo sono diventati anche i protagonisti delle fortunate produzioni del Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia realizzate con la collaborazione di Francesco Tullio Altan.
Debutta venerdì 1 luglio, alle 17:30 nello splendido scenario naturale del Parco di Villa Manin di Passariano, Caccia alla favola, inedita e originalissima performance ideata da Altan, Antonella Caruzzi e Antonio Zogno per l’estate a Villa Manin: è il nuovo progetto del CTA Gorizia dedicato in particolare ai più piccoli e alle famiglie; un itinerario animato, alla scoperta dei personaggi di sette celebri favole di Fedro, Esopo e Orazio rilette dal geniale cartoonist friulano. Una vera caccia al “tesoro”, insomma, dove il tesoro diventa la scoperta di vecchie storie e la possibilità di animarle e di farle rivivere: un’avventura coinvolgente per bimbi e per adulti, senza confine di generazioni.
Con l’ausilio di una mappa che contiene le istruzioni per giocare, adulti e bambini potranno avventurarsi fra alberi, sentieri e radure. Dal primo al 24 luglio – tutti i giorni, escluso il lunedì – si potrà dunque partecipare ad una caccia “speciale” in un parco speciale: proprio in questa splendida oasi verde fra magredi, risorgive e statue, verranno “nascoste” sette fiabe della tradizione classica, tutte da scoprire e dipanare attraverso il “filo” dei personaggi di Altan disseminati nel parco. Il sabato e la domenica inoltre, Caccia alla favola si animerà grazie all’intervento di due attrici, Elena De Tullio e Alice Melloni, che guideranno i giovani spettatori, in un percorso di gioco, spettacolo e racconto (su prenotazione, max 50 spettatori), alla scoperta dei grandi classici, con la fantastica galleria di animali che la tradizione ci ha tramandato attraverso le favole classiche.
La dedica ad Altan si completa con “Piume”, lo spettacolo scritto e diretto da Antonella Caruzzi con le musiche di Aldo Tarabella che sara’ di scena venerdì 1, 8 e 15 luglio alle 18:30. “Piume”, storica produzione del CTA Gorizia illustrata da Altan, è uno spettacolo ispirato appunto alle favole di animali della tradizione classica – Esopo, Fedro, Orazio – ed è costruito come un gioco di parole e musica su un tappeto con tanti cuscini. L’atmosfera evoca uno stagno dall’acqua fresca e trasparente. Intorno a quello specchio d’acqua si raccolgono a bere, a cercar compagnia, o solo a chiacchierare un po’, tutti gli animali dei dintorni: la volpe astuta capace di tesser mille inganni, il lupo prepotente e protervo, l’agnello timido e gentile, il bue grande come una montagna, i corvi sgraziati e confusionari… E c’è anche la taccola, intelligente e saggia e buona, ma dall’aspetto grigio e poco appariscente.
Quando un giorno Zeus, padre di tutti gli dei, invita gli animali ad eleggere un loro re, la taccola tuttavia decide di darsi da fare raccogliendo le piume colorate cadute a qualche altro uccello, in modo da destare ammirazione per la sua bellezza, anche se finta e posticcia … Una dialettica fra “l’essere” e “l’apparire” che riecheggia molti temi del nostro vivere e che inneschera’ dinamiche imprevedibili fra i personaggi in scena …