E’ giunto alla settima edizione il festival di cortometraggi, “CORTO A MURIS”, organizzato dall’Associazione Culturale “Muris in Festa”, che si svolgerà nel Centro Sociale sabato 7 settembre alle 20.30, nell’ambito della “Sagre di Paìs” di Muris di Ragogna (UD). Un festival che ha raccolto in queste sette edizioni oltre 60 cortometraggi realizzati in diverse località della regione, coinvolgendo più di 40 registi regionali, per un totale che sta per superare i 500 minuti di girato.
“Corto a Muris” si pone come obiettivo la promozione della produzione cinematografica locale a livello amatoriale nelle sue diverse forme; intende promuovere e valorizzare il territorio regionale nei suoi squarci paesistici, custodire e presentare l’inesauribile bagaglio culturale, storico e di tradizioni locali, e dar spazio alla lingua friulana e all’inventiva individuale.
All’edizione 2013 parteciperanno 11 cortometraggi, che verranno valutati da due giurie, una tecnica e una popolare, che decreteranno il miglior corto in assoluto (premio da 500 Euro) e il miglior corto della giuria popolare (premio “Castagno d’Oro”), oltre ad eventuali altre menzioni con relativi premi.
Di seguito la lista degli 11 cortometraggi che verranno proiettati sabato 7:
- CARO PAPA’ di Carlo Bortolussi, DOTTOR CJASE di Marina Marcuzzi e Stefano Marzona (in collaborazione con la Scuola Media di Forgaria del Friuli)
- DULA’ VASTU SISILUTE? di Sabrina Brollo e Sabrina Monai (in collaborazione con la Scuola Media di Majano)
- IL CAMBIAMENT di Claudia De Monte e Renato De Biasio
- IL PÔL DI BEPI MORO di David Calligaris
- iL SAPORE CHE TI RESTA di Andro Peressutti e Riccardo Sabbadini
- LA CIMIADE di Loris Bolzon e Antonio Vizza
- LA RAGNATELA di Simone Vrech
- IL MISTERO DELLE 12 CIABATTE di Andrea Colombino
- PROFORZA di Devid Pignattone
- ZUMPAPA‘ di Michele Urtamonti.