Torna in regione, per una serata di ‘Musica in Corte’ organizzata da Ert e Fondazione Bon, martedì 8 a Udine in palazzo Morpurgo, uno dei progetti più raffinati dell’ultima stagione. ‘Sfueâi’ è un omaggio in musica a poeti del Friuli contemporaneo come Pier Paolo Pasolini, Novella Cantarutti, Pierluigi Cappello, Amedeo Giacomini e Federico Tavan, che hanno recuperato e reinventato la marilenghe.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la cantante Elsa Martin, che nel 2012 ha esordito con l’album ‘vERsO’, finalista alla Targa Tenco, e il pianista jazz Stefano Battaglia, uno degli artisti italiani scelti dalla Ecm, che ha pubblicato un album-tributo a Pasolini proprio per l’etichetta di Manfred Eicher.
Il titolo richiama gli “stormi di luci disseminati nell’oscurità del cielo da non si sa quale mano” di una poesia della Cantarutti. Le musiche sono per lo più composizioni inedite ispirate a poesie degli autori scelti. Il risultato di quest’unione è lo sguardo verso l’alto di chi considera la lingua friulana recupero, ricerca, sopravvivenza di ciò che è puro e incontaminato, ma anche un possibile ponte tra origine e futuro.