Due concerti, questo fine settimana, al Capitol di Pordenone.
Venerdì 12 novembre sarà la volta dei Diaframma, storica band capitanata da Federico Fiumani, che presenteranno brani tratti dal loro ultimo album, L’Abisso e i brani della loro quarantennale carriera.
Sabato 13 novembre tocherà invece ai London 69, una all star band formata da Roberto Angelini, Roberto Dellera, Marco Carusino, Lino Gitto, Andrea “Fish” Pesce e Rachele Bastreghi, che eseguirà integralmente Abbey Road, uno degli album più significativi della discografia dei Beatles e della storia della musica.
Nella seconda parte del concerto verranno riproposti brani dalle produzioni soliste dei quattro musicisti successive allo scioglimento dei Fab Four.
DIAFRAMMA – La band capitanata da Federico Fiumani, vera icona della new wave italiana, in concerto con L’Abisso tour. I Diaframma sono uno dei gruppi più rappresentativi dell’Italia alternativa degli anni ’80. Dalla darkwave degli esordi, i Diaframma si sono via via orientati verso un punk rock cantautoriale. La creatura di Federico Fiumani ha incarnato la fase pionieristica della dark-wave fiorentina e italiana. Una lunga parabola partita da “Siberia” e giunta fino ai nostri giorni. Uno dei capitoli cruciali per decifrare il rock indipendente italiano degli ultimi quarant’anni. “L’abisso” è il 20esimo disco in studio dei Diaframma e arriva dopo 5 anni dall’uscita del precedente “Preso nel Vortice” del 2013. Federico torna a raccontare le sue storie con la sincerità che da sempre lo contraddistingue e a darci la sua prospettiva sui rapporti personali, su quella vita che lo ha portato a varcare la soglia dei 60. Quella dell’abisso è l’immagine perfetta per rappresentare l’oscurità oltre la linea che determina l’importante passaggio anagrafico, e al contempo identificare il difficile momento congiunturale che il mondo occidentale sta attraversando. Il disco, tutt’altro che dimesso, ricerca luce ed elettricità. Un disco importante per le canzoni che contiene, per il sound maturo che è il marchio di fabbrica del suo alter ego musicale, quei Diaframma che sono oggi l’esperienza più longeva e continuativa della scena musicale indipendente nata in Italia negli anni ‘80; un patrimonio musicale che ha ispirato una moltitudine di musicisti nostrani.
LONDON 69 – Roberto Angelini, Roberto Dellera, Sebastiano Forte, Lino Gitto, Andrea “Fish” Pesce, Rachele Bastreghi performing The Beatles L’omaggio a una pietra miliare della discografia dei Beatles e della storia del rock, l’album “Abbey Road”, eseguito dal vivo dal gruppo London 69, una all star band, nella cui formazione si riconoscono nomi di spicco della scena rock e alternativa nazionale: Roberto Dellera (Afterhours) al basso e voce, Andrea “Fish” Pesce (Tiromancino) alle tastiere, Lino Gitto (The Winstons) alla batteria, Sebastiano Forte (Tu la band) alla chitarra e Rachele Bastreghi (Baustelle) alla voce. Un pezzo della scena alternative italiana incontra, dal vivo, la storia della musica mondiale. Un intenso live strutturato in due parti: la riproposizione integrale del disco Abbey Road, forse il più significativo dell’intera produzione dei Beatles, e un viaggio insolito ed affascinante nelle rispettive carriere soliste, post-scioglimento.