SETTIMANA DI PROGETTI SPECIALI a ‘Folkest’, festival arrivato alla sua 37a edizione. Appuntamento centrale sabato 11 al Castello di Udine: Neri Marcorè in versione cantautore. ‘Folk Express’ prosegue in musica dopo l’esordio nel 2012 ‘Le mie canzoni altrui’ con un viaggio tra i suoni del mondo che sarà ripreso dalle telecamere di Rai Fvg e trasmesso il 31 luglio da Rai Uno. Il poliedrico attore marchigiano ha voluto raccogliere in questo nuovo spettacolo canzoni di ispirazione popolare da diverse parti del mondo, accompagnato da una band formidabile. ‘Super’ anche il progetto in programma mercoledì 15 a San Vito al Tagliamento: ‘Bella ciao’, lo spettacolo che segnò l’inizio del folk revival italiano nel 1964 al Festival di Spoleto (accompagnato all’epoca da furiose polemiche). Un romanzo storico attraverso musica, suoni e parole, affidato oggi a un ensemble diretto da Riccardo Tesi e formato da Lucilla Galeazzi, Elena Ledda, Ginevra Di Marco, Alessio Lega, Andrea Salvadori e Gigi Biolcati.
Ecco il nuovo ‘folk revival’
L’attore marchigiano in versione cantautorale sabato 11 a Udine; mercoledì 15 a San Vito torna lo storico progetto ‘Bella ciao’
79
articolo precedente