Sarà la voglia di stare all’aria aperta, sarà la rinnovata socialità che il caldo porta inevitabilmente con sé, ma d’estate (e l’estate sta per arrivare!) la parola d’ordine è sempre stata cinema sotto le stelle! A rispondere a questa voglia di cinema risponde puntuale – come ogni anno – il cartellone del Visionario Garden che da mercoledì 15 giugno proporrà in città un titolo diverso ogni sera fino ad agosto inoltrato.
Il Primo tempo – per usare una metafora cinefila – di questo programma cittadino di film è ora annunciato (vedi tabella allegata). Si parte con Perfetti sconosciuti, l’irresistibile commedia corale di Paolo Genovese con Giuseppe Battiston per continuare con alcuni grandi successi della stagione: dall’avventuroso Revenant – Redivivo di Inarritu con DiCaprio e la musica di Sakamoto alla commedia surreale tutta francese Il Condominio dei cuori infranti con una stupefacente Isabelle Huppert passando poi per Star Wars,- Il risveglio della forza e l’umoristico – e per nulla blasfemo – Dio Esiste e Vive a Bruxelles. Questi sono solo alcuni dei titoli che vedremo sul grande schermo di via Asquini 33 intervallati naturalmente da Prime Visioni (basterebbe citare il documentario sull’autista di Kubrick – S for Stanley – o Love and Mercy sull’epopea musicale e umana del leader Brian Wilson dei Beach Boys); classici restaurati (imperdibile la nuova versione di Un Americano a Parigi di Vincente Minnelli – il musical dei musical più amati di tutti i tempi in programma 16 giugno!) ma anche piccoli, grandi cult che non hanno avuto il giusto spazio in sala.
L’arena (200 posti) del Visionario accenderà quindi i suoi riflettori anche su quei film indipendenti che meritano di venire alla luce del sole. Storie singolari, anticonvenzionali, surreali. In una parola: visionarie. Dal già citato Love and Mercy ad Anomalisa, primo film in stop-motion di Charlie Kaufman, Gran Premio della Giuria a Venezia, da Microbo e Gasolina, originale road-movie diretto da Michel Gondry, fino a Lo chiamavano Jeeg Robot, sorpresa italiana che si è aggiudicata ben sette David di Donatello!
Se Perfetti sconosciuti inaugura la sezione-cinema, la sezione-musica sempre all’aperto vedrà invece alternarsi ottimi live – con VisioJazz, il percorso curato da Nevio Zaninotto, Visi(open)air, curato da The Mechanical Tales e i dj-set che vedranno protagonisti Gushi&Raffunk e il Pasta. Ritorneranno, anche quest’anno, i Night Market, i laboratori per bambini e ragazzi e le cene a tema: il primo appuntamento già domani martedì 14 giugno con un mercatino dedicato ai prodotti per bambini e una cena con le delizie della tradizione friulana!
Prima arena italiana a dotarsi di cuffie wireless (prodotte dalla LEM International, progettate per garantire una totale comodità e una perfetta qualità d’ascolto, igienizzate dopo ogni singolo utilizzo), il Visionario trasporterà gli spettatori letteralmente “dentro i film”, così come l’intero programma estivo offrirà una solida alternativa alle serate domestiche!