Anche quest’anno l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuali italiane partecipano alla Festa della Musica 2018 in programma il 21 giugno. La manifestazione è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e dalla SIAE, in collaborazione con molti altri enti e associazioni culturali. Nei terminal di 22 aeroporti italiani saranno ospitati, a favore dei passeggeri e dei lavoratori presenti negli scali, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno dall’opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica leggera alla musica classica, con il coinvolgimento di istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale.
L’adesione da parte di Enac, di Assaeroporti e di numerose società di gestione aeroportuale che, oltre a organizzare gli eventi musicali, hanno messo a disposizione gli spazi e i propri canali informativi negli aeroporti per dare visibilità alle manifestazioni in programma, è finalizzata a veicolare il messaggio di cultura, integrazione, armonia e universalità contenuto nella musica. Trieste Airport, in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival Fvg, ospiterà – alle 12.30 e alle 16.30 nell’area arrivi – il concerto di musica classica con pianoforte e voci dal titolo “Mozart arriva a Trieste Airport”.
L’esibizione sarà un assaggio della produzione de “Le nozze di Figaro” in programma al Castello di Spessa il 10 e 12 luglio. I solisti della compagnia di canto offriranno ai passeggeri una selezione dal capolavoro mozartiano con i brani più celebri dell’opera. Lo spettacolo è realizzato in coproduzione con il Teatro Nazionale Croato di Fiume (Rijeka) e la Fondazione Punto Arte di Amsterdam.