Da giovedì 5 a martedì 10 luglio, a partire dalle 20.45, il Festival Mondiale del Folclore Giovanile animerà Capriva del Friuli, Roveredo in Piano, Udine, Arta Terme, Pordenone e Cormons e richiamerà in Regione tre gruppi esteri (da Ucraina, Kazakistan e Serbia) e uno dalla Sardegna.
Il festival rappresenta una straordinaria occasione di divulgazione culturale, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire tradizioni e costumi tipici di genti di ogni parte del pianeta. I volontari dei gruppi regionali, infatti, si mettono a disposizione degli ospiti per accompagnarli a visitare le bellezze del Friuli Venezia Giulia, trasformando la manifestazione anche in una chance di promozione del territorio regionale e delle sue grandi ricchezze.
Il programma:
Giovedì 5 luglio, nel Parco Centro Civico a Capriva del Friuli si esibiranno i gruppi Radist (Ucraina) e Kud Dimitrije Koturovic (Serbia) e a Roveredo in Piano, in Largo Indri, i gruppi Kokshetau (dall’omonima città del Kazakistan), San Gemiliano (Sestu, in provincia di Cagliari) e Holzhockar (Sappada). Nella prima località, l’ouverture sarà affidata al gruppo di casa Primavera di Capriva mentre, a Roveredo, la seratà verrà aperta dal gruppo Artugna di Budoia e Roveredo in Piano.
Venerdì 6 luglio i quattro gruppi sopra citati si esibiranno nello sfondo del Castello di Udine; a introdurli, i gruppi Passons di Pasian di Prato e M.a. E.Pauluzzo Balarinis di Buje, di Buja appunto.
Sabato 7 luglio il festival toccherà, con analogo programma, Arta Terme, in piazza Roma: unica variante, l’apertua affidata al gruppo Js Guldana Pearl di Timau.
Domenica 8 luglio la manifestazione comincerà già al mattino, con una messa nel Parco Centro Civico di Capriva; il rito inizierà alle 10.30 e sarà seguito da una breve esibizione dei gruppi, da un pranzo e da giochi.
Lunedì 9 luglio, alle 20, i gruppi partecipanti sfileranno infatti lungo le vie del centro storico di Pordenone per poi esibirsi, introdotti dal gruppo Federico Angelica Danzerini di Aviano, in piazza XX Settembre.
Martedì 10 luglio il gran finale: a Cormons, in piazza XXIV Maggio, apriranno la serata i gruppi Piciu Balarins de Riviere, di Magnano in Riviera, e Danzerini di Lucinico, Gorizia.