Venerdì 19 luglio alle ore 21.15 si terrà presso il duomo di Lignano Sabbiadoro il quinto appuntamento della serie di concerti chiamata “Frammenti d’infinito…”. Sarà ospite l’organista olandese Ben Van Oosten, uno dei più apprezzati interpreti all’organo del momento (si allega curriculum e foto insieme alla locandina della stagione 2019). Terrà un concerto all’organo Francesco Zanin realizzato nel 2012. La serie di concerti è giunta alla settima edizione e ha al suo attivo oltre 80 concerti. La direzione artistica è affidata al maestro Daniele Parussini, organista estivo della parrocchia.
Ben van Oosten è nato all’Aia (Olanda) nel 1955; ha studiato organo e pianoforte al Conservatorio “Sweelinck” di Amsterdam e a Parigi.
Dal 1970 le numerose tournée di grande successo hanno portato Ben van Oosten a suonare nelle principali sedi organistiche internazionali, dove è emerso come uno dei più notevoli virtuosi d’organo del nostro tempo.
Oltre alla sua carriera concertistica tiene masterclass d’organo in molti paesi ed è professore di organo al Conservatorio di Rotterdam.
Ben van Oosten si è dedicato in modo esaustivo alla musica d’organo sinfonico francese. Le sue incisioni delle otto Sonate per Organo di Alexandre Guilmant e dell’Opera omnia per organo di César Franck, Camille Saint-Saëns, Louis Vierne, Charles-Marie Widor e Marcel Dupré sono state premiate con diversi premi internazionali (inclusi l’Echo Klassik, Preis der deutschen Schallplattenkritik, Choc du Monde de la Musique e il Diapason d’Or).
È anche autore della biografia completa di Widor intitolata: Charles-Marie Widor – Father of The Organ Symphony.
Viste le sue attività riguardanti la valorizzazione della cultura d’organo francese, Ben van Oosten è stato onorato in tre occasioni dalla Société Académique Arts, Sciences, Lettres a Parigi. Il governo francese l’ha insignito Chevalier (1998) e Officier (2011) dell’Ordre des Arts et des Lettres, e nel 2010 Cavaliere dell’Ordine del Leone olandese da Sua Maestà la Regina dei Paesi Bassi.
Ben van Oosten è organista titolare presso la Grote Kerk all’Aia e direttore artistico del Festival internazionale d’organo che si tiene ogni anno in questa importante chiesa.