Giro di boa per la terza edizione del One Love World Reggae Festival. Siamo infatti arrivati già al quinto giorno di concerti della kermesse musicale di Latisana che si conferma essere il più grande festival reggae presente in Italia, sia per numero di giorni che per quantità e qualità dell’offerta musicale proposta.
Due giorni dedicati interamente alla musica italiana con ieri le esibizioni del gruppo Ultima Fase e Brusco e martedì sera, a partire dalle ore 19.30, i pugliesi Drem’s Project, Raphael & The Easy Skankers, già vincitori del “Rototom Italian Reggae Contest 2005” e la Chop Chop Band fondata nel 1992 dal carismatico frontman Pino Pepsee.
I Drem’s Project sono un emergente gruppo hip hop amanti delle contaminazioni di generi derivanti per lo più dalla black music.
Dopo la musica dal vivo, sotto il tendone dancehall questa sera arriva uno dei dj più carismatici d’Europa, dj resident all’Open the Gate di Londra e presentatore dello stesso One Love Festival. A partire dalle ore 23.30 è il turno di Fenomeno Show con la sua personale selezione da una ricercatissima collezione di vinili che spazia dal reggae alla world music.
In area Spiritual Yard, dedicata ad attività mirate alla realizzazione di un benessere psico-fisico e di un equilibrio interiore, da segnalare il corso di “Yoga della Risata” condotto da Gianna Bizzero alle ore 10.00 e il corso di “Biodanza” condotto da Licia Fasolo.