La Fondazione CariGO, in collaborazione con il Comune di Gorizia , presenta un’iniziativa che si inserisce nel programma di attività culturali rivolte ai giovani del territorio. Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 10:00 al Teatro G. Verdi di Gorizia gli studenti delle scuole cittadine secondarie di secondo grado avranno la possibilità di guardare in esclusiva e gratuitamente lo spettacolo teatrale “Gli ultimi giorni di Van Gogh – Il diario ritrovato” di Marco Goldin.
Lo spettacolo, realizzato per volere e grazie al contributo della Fondazione CariGO , offre l’opportunità unica di scoprire la vita e l’arte di Van Gogh attraverso una coinvolgente esperienza teatrale. La Fondazione crede fermamente nell’arte e nella cultura quali elementi imprescindibili per il benessere e la crescita dei giovani, in quanto linguaggi universali in grado di fornire strumenti per comprendere il mondo e stimolare interessi, visione e pensiero critico, nonché aiutare a maturare consapevolezza di sé e delle proprie aspirazioni e abilità personali.
Lo spettacolo teatrale di e con Marco Goldin – liberamente ispirato al suo romanzo e accompagnato dalle musiche di Franco Battiato – racconterà le ultime settimane della vita di Vincent Van Gogh, dal momento in cui il pittore ha lasciato la casa di cura per malattie mentali di Saint-Rémy in Provenza, alla breve sosta a Parigi nel quartiere di Pigalle, fino a raggiungere Auvers -sur -Oise, dove morì nella notte tra il 28 e il 29 lugl io 1890 (in allegato la presentazione e descrizione dello spettacolo teatrale). La scenografia dello spettacolo si basa su un diario immaginario di Van Gogh, con proiezioni affascinanti di immagini dei suoi quadri, fotografie d’epoca e filmati girati nei luoghi in cui ha vissuto. Uno schermo panoramico di sette metri con proiezioni al laser in alta definizione avvolge Marco Goldin mentre racconta, rendendo parte integrante dei paesaggi che scorrono alle sue spalle. La ricostruzione della camera di Van Gogh nella locanda di Auvers sarà emozionante e toccante.
Lo spettacolo è stato inserito nel cartellone teatrale e potrà essere apprezzato anche dal pubblico goriziano la sera precedente il matinée dedicato alle scuole, giovedì 20 aprile alle 20:45.
L’invito è stato accolto da 5 istituti scolastici della provincia e sono attesi al Teatro G.Verdi di Gorizia oltre 550 studenti.