Un calendario di grandi eventi, concerti, recital, incontri letterari, con protagonisti di primo piano caratterizzeranno fra il 18 giugno ed il 7 agosto l’estate Monfalconese 2016. Un programma, messo a punto dall’assessorato alla promozione territoriale che non ha nulla da invidiare a quello delle principali località turistiche come Grado e Tarvisio, e che va a confermare il ruolo che la città vuole ritagliarsi a livello regionale per promuovere il territorio. «Una stagione che presenta un’offerta d’eccellenza rivolta a soddisfare le diverse preferenze per un pubblico vasto – ha commentato l’assessore Omar Greco – che stiamo ancora perfezionando con gli ultimi dettagli degli oltre 30 eventi totali della stagione. Una stagione che coniuga esigenze diverse dando occasione a tutti di venire in centro città».
Si comincia sabato 18 giugno con uno spettacolo musicale di una delle maggiori orchestre italiane, quella di Mirko Casadei. Appuntamento in piazza della Repubblica nell’ambito della Festa del vino.
A seguire, sabato 2 luglio, durante la Notte dei saldi, raffinato concerto di un apprezzato cantautore Francesco Baccini. Giovedì 7 luglio, ad aprire gli eventi del teatro tenda di via S. Ambrogio, arriverà lo scrittore, filosofo e matematico Piergiorgio Odifreddi. Giovedì 14 luglio, invece, sarà la volta di una grande attrice e regista italiana, Lina Wertmuller. A chiudere la stagione al teatro tenda sarà Sabina Guzzanti con il suo recital “Come ne veniamo fuori”. Un altro evento di richiamo si terrà, infine, al palco che sarà allestito a Marina Julia con un concerto di Teresa De Sio.
Accanto a questi sei grandi appuntamenti, si svolgeranno decine di altri momenti di carattere culturale, musicale e teatrale che animeranno la città e la spiaggia fra luglio e agosto. Tutte le esibizioni saranno aperte al pubblico e gratuite, anche in virtù dei significativi finanziamenti ottenuti dall’assessorato alla Promozione Territoriale sui bandi regionali, dalla Camera di Commercio e da Turismo Fvg.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti: sabato 18 giugno arriverà a Monfalcone l’Orchestra di Mirko Casadei per i festeggiamementi di S. Antonio – Mostra del Vino e del Pesce. L’Orchestra Casadei, che ha fatto ballare almeno quattro generazioni di italiani, è l’Orchestra Italiana da ballo più famosa al mondo. Oggi è guidata da Mirko Casadei figlio del famoso Raoul Casadei, “il re del “liscio”. Con il suo pop-folk Mirko Casadei ha portato un’aria nuova per il popolo del ballo, proponendo nuovi sound e contaminazioni musicali.
Sabato 2 luglio 2016, in occasione della Notte Bianca/Notte dei Saldi, piazza della Repubblica ospiterà Francesco Baccini, cantautore tra i più eclettici del panorama musicale italiano, si affaccia sulla scena musicale fine degli anni Ottanta ed è uno dei più raffinati interpreti italiani.
Giovedì 7 luglio 2016 a inaugurare il Teatro Tenda via S. Ambrogio sarà Piergiorgio Oddifreddi, nell’ambito del ciclo Memorie e culture. Illustre studioso e professore di logica, direttore della collana di divulgazione scientifica della Longanesi autore di libri di successo quali ”Caro papa ti Scrivo”, ”Il vangelo secondo la scienza” e ”Il Museo dei numeri”.
Giovedì 14 luglio il teatro tenda farà invece da sfondo a Lina Wertmuller in ”Novecento” per il ciclo Memorie e culture. Sarà un festoso e acido viaggio nel Novecento, un secolo di notevole impatto segnato da due guerre mondiali e da brutali dittature, raccontato attraverso l’ottica dissacrante di Lina Job Wertmüller. Un racconto divertente, nonostante ripercorra gli eventi tragici di un secolo dalla Prima Guerra Mondiale in poi assieme a Nicoletta Dalla Corte e Francesco Brancalari
Altro grande evento sempre in via S. Ambrogio sabato 30 luglio 2016 con Sabina Guzzanti e ”Come ne venimmo fuori”: dalla Prima Guerra Mondiale ai tempi attuali, uno spettacolo per incontrare il pubblico con un monologo satirico esilarante. Nato da approfondite ricerche sul sistema economico post-capitalista o neoliberista su cui l’autrice sta lavorando già da qualche anno, Sabina Guzzanti affronta questioni complesse e riflessioni importanti attraverso la comicità e la satira, mettendo il pubblico nella condizione di divertirsi e capire qualcosa in più.
Ultimo dei grandi nomi di Monfalconestate sarà una delle grandi protagoniste della musica italiana, Teresa De Sio, che arriverà a Marina Julia venerdì 7 agosto.