Le bellezze artistiche e paesaggistiche dell’Alto Friuli saranno protagoniste nella serata di mercoledì 18 settembre (ore 21) al Cinema Sociale di Gemona organizzata dalla Cineteca del Friuli in collaborazione con la sede regionale della Rai. Il direttore della Rai regionale Guido Corso e il regista Fulvio Toffoli presentano il documentario “Custodi del cielo: la bellezza nascosta delle pievi carniche“, realizzato nei mesi scorsi.
Sull’esempio del cammino di Santiago di Compostela, da qualche anno il Comitato di San Floriano di Illegio (cui si deve l’organizzazione di mostre che ogni estate richiamano l’attenzione di critica e pubblico da tutta Europa), ha tracciato un percorso di oltre 200 km che collega alcune delle pievi carniche più significative sotto il profilo spirituale, storico-artistico e paesaggistico. “Custodi del cielo” sono gli appassionati volontari che hanno preso la cura di questi luoghi e le illustrano ai visitatori, e custodi del cielo sono le pievi stesse, costruzioni antichissime e baluardi di una fede profondamente radicata nelle comunità di quelle montagne.
Accompagnato da Benito Zannier, Mario Boschetti, Serenella Castri, Daniela De Monte, Fabio Piuzzi, Gilberto Dell’Oste, Angelo Zanello, Toffoli ripercorre il cammino delle pievi carniche soffermandosi su quelle di San Floriano di Illegio, di San Pietro di Zuglio, di San Martino e Santa Maria Annunziata di Socchieve, di Santo Stefano di Cesclans, per concludere il suo viaggio in quella di Santa Maria di Gorto a Ovaro. Al documentario ha collaborato anche la Cineteca con immagini di repertorio tratte da “Carnia Mistica” (1956) di Chino Ermacora, fotografato da Antonio Seguini De Santi, che verrà poi proiettato integralmente. Sempre di Toffoli verrà riproposto il servizio Rai di cinque minuti su Pomponio Amalteo, “Un tesoro nascosto“, con testimonianze di Mauro Vale e del restauratore Renzo Lizzi. Sarà infine riproiettato il cortometraggio di Francesco Pasinetti “Lumiei”, girato nel 1947, che documenta la costruzione, iniziata nel 1941, della diga della S.A.D.E sul Lumiei a Sauris.
Il cammino di San Floriano
Una serata tra film e video per riscoprire il fascino del nostro territorio
87
articolo precedente