Avete mai visto un giallo… alcolico? No? Bene: è giunto il momento di colmare questa grave lacuna! Giovedì 28 giugno, alle 21.15, saranno proprio le bollicine di Finché c’è prosecco c’è speranza a inaugurare ufficialmente Mille petali di cinema, la nuovissima rassegna di cinema all’aperto che animerà per tutta l’estate il Giardino “Loris Fortuna” di Piazza Primo Maggio!
Tratto dall’omonimo romanzo di Fulvio Ervas, e diretto con mano sicura dal giovane Antonio Padovan, Finché c’è prosecco c’è speranza può essere giocosamente apparentato a Zoran il mio nipote scemo del “nostro” Matteo Oleotto. Non solo per l’aria leggera e, appunto, alcolica, l’aria di una bella commedia, ma anche per le tre colonne del cast: Giuseppe Battiston, Roberto Citran e Teco Celio.
Campagna veneta. Una serie di omicidi scuote la calma apparente della provincia e mette a dura prova il neo-ispettore Stucky (metà veneziano, metà persiano): appena promosso, molto impacciato ma pieno di talento, dovrà risolvere il caso ma dovrà anche sbarazzarsi dai nodi di un passato ingombrante. Ci riuscirà?
Insolito e divertente, Finché c’è prosecco c’è speranza si muove tra cantine e filari, tra damigiane e bottiglie, utilizzando il linguaggio del poliziesco per raccontare un Nordest diviso a metà: quello del presente e quello di un passato (contadino) che lotta ogni giorno per non scomparire.
GIOVEDÌ 28 GIUGNO
Finché c’è prosecco c’è speranza
di Antonio Padovan
con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Roberto Citran, Silvia D’Amico
Italia 2017, 101’
Giardino “Loris Fortuna” – Ore 21.15
In caso di maltempo: Visionario – Ore 21.30
Apertura cassa presso il Giardino “Loris Fortuna” – Ore 20.45
Biglietto Intero €6
Biglietto Ridotto €5 (possessori della card “Io sono Visionario”, Over 65, disabili, under 26 e studenti in possesso di Card)