Il documentario ‘Il Guerriero Longobardo‘, nuova produzione di Invicti Lupi, è stato selezionato per le finali del festival cinematografico internazionale Rome Prisma Film Awards che si svolgeranno nel corso del mese.
Si tratta del primo riconoscimento per questa nuova produzione che è stata ufficialmente presentata in anteprima l’11 giugno 2022 all’interno della X edizione di Romans Langobardorum.
“Dopo aver riscosso innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali con il docufilm ‘Langobardi – Alboino e Romans’, ora è la volta d’iniziare a raccogliere i primi frutti di questo documentario breve”, spiega Matteo Grudina, presidente Invicti Lupi. “Il Guerriero Longobardo è un corto di 13 minuti che approfondisce la tematica della società militare longobarda: il nuovo progetto prevede la realizzazione di diversi brevi documentari che approfondiscano le singole tematiche della società longobarda. Alcuni sono già stati realizzati e nel corso dell’anno ne produrremo altri”.
Il documentario è prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, regia di Simone Vrech di Base2 Video Factory, assistente di produzione Sandra Lopez Cabrera, cameraman Alessandro Galliera, Christofer Candotti e Stefano Marongiu, consulenza storica ed archeologica dott. Michele Angiulli, voce narrante Paolo Massaria.
Si ringrazia per il sostegno e il supporto: Regione; Comune di Romans d’Isonzo; Fondazione Carigo; Bcc Staranzano e Villesse; PromoturismoFvg; Consiglio regionale; Arlef; Civico Museo Archeologico di Romans d’Isonzo; Castello dei Conti Formentini; Società Friulana di Archeologia; Società Filologica Friulana; Agriturismo Borgovecchio e Locanda Casa Versa; Gruppo di ricerca “I Scussons”; Associazione Laghi Romans; tutti coloro che hanno partecipato alle riprese.
Sul sito web www.invictilupi.org maggiori informazioni sui documentari e sulle future proiezioni dal vivo, televisive o online.