è il 13 maggio 1906, domenica, quando i triestini assistono all’arrivo del Circo di Buffalo Bill reduce da Udine, l’ultima tappa italiana prima di entrare in Austria. In quegli anni, il leggendario pistolero americano Buffalo Bill (è Ned Buntline nel 1872 a chiamare così il colonnello William Cody nelle sue novelle), lasciate le grandi praterie e fondato nel 1883 il ‘Wild West Show’, dopo i successi americani, nel 1887 attraversa l’Oceano per raccoglierne altrettanti in Europa.
L’avvenimento, ben documentato dai giornali dell’epoca, sfiora una Trieste che vede rafforzarsi i sentimenti irredentisti della borghesia cittadina ai quali però si contrappone il nascente Socialismo. La Storia della Città si intreccia così con la Storia del mondo anche nello spettacolo ‘Buffalo Bill Trieste 1906’, allestito al Teatro della Corte di Osoppo sabato 2 dal Gruppo Amici di San Giovanni con le musiche dal vivo eseguite da Gerry Zannier e Alessandro Pillepich.