Il regista neozelandese Martin Campbell sta facendo tappa a Trieste per effettuare i primi sopralluoghi in vista del suo nuovo film ‘Across The River And Into The Trees’, tratto dall’omonimo romanzo di Ernest Hemingway (tradotto in italiano con ‘Di là dal fiume e tra gli alberi’). Accompagnato dalla Fvg Film Commission, il regista ha visitato il Porto Vecchio, la strada Costiera, la strada Napoleonica, il centro storico (Cavana, Cittavecchia, Ghetto e San Giusto); tutte ipotesi di location adattabili alla vicenda che si svolge nel 1946.
‘Di là dal fiume e tra gli alberi’, pubblicato nel 1950, narra la vicenda del colonnello di fanteria americano Richard Cantwell che, ormai cinquantenne, nel 1946 viene assegnato a Trieste, dove ha combattuto durante la Prima Guerra Mondiale. Tra struggimenti e reminiscenze giovanili c’è spazio anche per l’amore: incontra, infatti, Renata, una nobile ventenne veneziana, e proprio a Venezia verrà girata la restante parte del film.
A interpretare Cantwell sarà Pierce Brosnan, che così ritrova Campbell che lo aveva già diretto in ‘007 – Goldeneye’ e in ‘The Foreigner’. Martin Campbell è noto soprattutto per aver diretto un altro film di James Bond, Casino Royale, il primo interpretato da Daniel Craig, e i due film La maschera di Zorro e La leggenda di Zorro con Antonio Banderas, Catherine Zeta-Jones e Anthony Hopkins.
Across the river and into the trees è scritto da Michael Radford, autore, tra gli altri, de Il Postino ed è una co-produzione Stati Uniti – Canada – Ungheria. Il budget del film è di 14 milioni di dollari e le riprese, tra Venezia e Trieste, sono previste per l’inizio del 2017.
Nella foto: Campbell con il produttore Robert Mc Lean e il presidente della Fvg Film Commission Federico Poillucci.