Sono una delle band più importanti degli ultimi 15 anni e alcune delle loro canzoni – a caso: La descrizione di un attimo, Due destini, Per me è importante, Imparare dal vento e la strepitosa Un tempo piccolo – sono tra le cose migliori della musica italiana tout court. Un anno fa, i Tiromancino tornavano sulle scene dopo quattro anni di silenzio con Indagine su un sentimento, un album che riportava Federico Zampaglione – autore, cantante, front-man e uomo-immagine della band – sotto i riflettori, dopo una lunga parentesi dedicata al cinema.
ELETTRONICA, INDIE ROCK E MELODIA
Venerdì 17 aprile – giorno scelto forse non a caso da un artista che è anche regista di apprezzate pellicole horror, tra cui ‘Shadow’, girata pure a Tarvisio – saranno al Deposito di Pordenone col loro mix di elettronica, indie rock, melodie vintage e sperimentazioni, garantite anche dalla presenza di Francesco Zampaglione, tornato nella band nel ruolo di produttore. Dal loro quinto album La descrizione di un attimo, uscito nel 2000, i Tiromancino sono passati rapidamente dallo status di cult-band a formazione capace di inanellare successi commerciali, ospitate ‘nazional-popolari’ e premi assortiti, non ultimi quelli del pubblico.