Torna a Cervignano dal 23 al 28 settembre la rassegna che premia il cinema del confine e del limite. Il Cervignano Film Festival nasce dalla volontà di supportare la creatività giovane con l’intento di valorizzare le forme minori della narrazione cinematografica come cortometraggi, documentari e videoclip. Il Premio Cervo d’Oro sarà assegnato a una delle 25 opere in concorso, scelte tra le 400 giunte da tutto il mondo e valutate da una giuria composta dai registi friulani Alberto Fasulo e Lorenzo Bianchini.
PASOLINI CINQUANT’ANNI DOPO
Il festival presenta una novità assoluta nel panorama regionale: il concorso riservato ai videoclip musicali ‘non convenzionali’, con più di 100 autori che si aggiudicheranno il premio intitolato a Michel Gondry, regista e autore di numerose clip per Madonna, Bjork e molti altri. Una sezione specifica sarà dedicata ai video made in Fvg. Tra gli eventi speciali, la proiezione della copia in 35mm restaurata de Il ‘Vangelo secondo Matteo’ di Pier Paolo Pasolini, presentato da Giuseppe Zigaina in occasione dal 50° anniversario, oltre a una sezione dedicata alle scuole e alla proiezione di capolavori del cinema incentrati sulla Prima Guerra Mondiale.