È stata una finale tra cantautori quella della prima edizione di “In the mood for music” concorso per band musicali emergenti, organizzato dal Comune di Prata di Pordenone, insieme ad Avis-Aido-Admo e Noi Oratorio. Dopo le selezioni di venerdì 8 e sabato 9, che hanno coinvolto 6 gruppi composti da ragazzi tra i 12 e i 30 anni, domenica si sono scontrati i primi due in classifica. La giuria, presieduta da Mauro Brisotto e composta da Simone Tomasella, Matteo Corazza, Francesco Guazzoni e Alessandro Pasian, ha scelto l’“originalità” come parametro “chiave” per decretare il vincitore.
Ad aggiudicarsi il primo premio sono stati tre studenti del liceo musicale di Conegliano: i Titanium (Alessandro Mogno voce e chitarra, Benjamin Mascotto, violoncello e Joel Zagar pianoforte e launchpad). Con un brano inedito e due cover, i diciassettenni hanno prevalso sul cantautore Carlo Ga e la sua band. “Questi ragazzi hanno saputo emozionare giuria e pubblico, – hanno commentato i giurati – dimostrando anche una padronanza della voce e una tecnica strumentale fuori dal comune per la loro età”. I Titanium si sono aggiudicati la possibilità di registrare un loro brano presso la casa discografica “Black Mirror” di Udine, mentre i Carlo Ga apriranno un concerto del tour 2018/2019 degli Ostetrika Gamberini. Al concorso hanno partecipato inoltre gli Homologation, i Criminal Bloods, gli Strange Dreams, gli High Flames e, fuori concorso, gli Electrick Blue, un gruppo di scatenati undicenni, ai quali è stata consegnata una targa.
“Siamo entusiasti per l’esito di questa manifestazione che ha unito la musica al concetto di donazione, attraverso la presenza di tante testimonianze preziose – ha evidenziato il Sindaco Dorino Favot -. Un plauso in particolare alla Vice Sindaco, Katia Cescon, per l’impegno e la passione che ha messo nell’organizzare questa kermesse musicale, destinata a diventare un appuntamento fisso per Prata”. Contenta dell’esperienza proprio la vice Sindaco Cescon che ha ringraziato di cuore tutti coloro che hanno contribuito a realizzare “In the mood for music”: “Non è facile mettere insieme un evento così complesso e riuscirci così bene come è accaduto. Per questo ringrazio di cuore i volontari delle associazioni, gli uffici comunali, la giuria, i ragazzi che hanno suonato, tutti gli ospiti e le persone presenti”.