Sarà un pomeriggio ancora una volta all’insegna dell’amore per il teatro e dei giovani quello in programma martedì 4 giugno, alle 16, nel convento di San Francesco, a Pordenone, quando si chiuderà la 21.edizione di “Adotta uno spettacolo”, lo storico progetto di educazione teatrale curato dall’associazione Thesis e collegato alle stagioni di numerosi teatri della provincia oltre che del Comunale pordenonese. Un’iniziativa che nell’edizione 2018/2019 ha coinvolto quasi 6 mila studenti delle scuole superiori della città e della provincia, dei quali 1700 hanno partecipato al progetto speciale “Solo il tuo nome mi è nemico”, sviluppato intorno al “Romeo e Giulietta” di Shakespeare insieme all’Organismo di mediazione forense dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone. Un’esperienza entusiasmante, “Adotta uno spettacolo”, che è anche racchiusa, con tutte le emozioni vissute dai ragazzi, nella brochure “Dopo la prima”, pubblicata da Thesis, che sarà presentata martedì. Parteciperanno al pomeriggio tutte le scuole aderenti; gli studenti leggeranno, presenteranno, commenteranno alcuni loro lavori di recensione (scritti, video, immagini, ecc.) confluiti nella pubblicazione “Dopo la prima”, guidati dalla coordinatrice del progetto, l’attrice e regista pordenonese Carla Manzon, coadiuvata nella realizzazione della brochure da Daniela Gasparotto e Annamaria Manfredelli.
La festa di Adotta uno spettacolo
Martedì 4 giugno, nel convento di San Francesco, a Pordenone, si chiuderà la 21a edizione
79
articolo precedente