Parte giovedì 24 a Pordenone, nel parco In Novembre, la nuova edizione di ‘Music in village Festival’, anticipato nei mesi scorsi dal progetto ‘Music in Village – Estensioni’ con concerti ed eventi di varia sensibilità espressiva realizzati fra Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano e Gradisca d’isonzo, alla musica etno-folk ai suoni cosmopoliti acid jazz e reggae, dal concerto di pianoforte all’alba al suoni dell’handpan nel bosco.
Music in Village, il festival musicale nato tra Pordenone e dintorni oltre vent’anni fa, ha tenuto a battesimo ‘Estensioni’, che si è sviluppato su due elementi: le tracce storiche presenti nella regione e la musica di qualità senza confine espressivo, proposta in luoghi di particolare interesse culturale e ambientale in prossimità della laguna.
L’organizzazione a cura dell’Associazione Culturale Complotto Adriatico ha fissato per la serata d’apertura un concerto (a ingresso gratuito) dei Dubioza Kolektiv, band di origine bosniaca, fondata nel 2003: un originale mix di suoni hip-hop, reggae, dub, rock, cui si aggiungono motivi musicali che si ispirano al folklore balcanico.
La prima spinta creativa dei Dubioza nasce dalla necessità di dar voce alle problematiche sociali che colpiscono il loro paese, la Bosnia, portando fuori dai confini nazionali le tradizioni balcaniche spogliate da tutti quegli stereotipi che i media esteri hanno coltivato.
Molti dei testi dei Dubioza trasmettono messaggi di pace, ruotano intorno ai temi della tolleranza e dell’apertura, in perenne lotta contro il nazionalismo e le ingiustizie che affliggono il Paese. La band si è presto affermata anche in occidente, dove la critica ha definito i Dubioza Kolektiv tra i migliori rappresentanti del panorama musicale dell’Est Europa, leader riconosciuti nella lotta sociale.
La band, che ha partecipato attivamente alla vita sociale, trasformando in azioni dirette i messaggi contenuti nei testi delle sue canzoni, e che ha avuto un ruolo fondamentale nella campagna elettorale, si è esibita in alcuni dei maggiori festival a livello europeo.