Organizzata dalla compagnia Arti e Mestieri, La scena delle donne riprende a marzo la promozione della creatività espressiva e differenza propositiva del femminile nella vita, nell’arte e nel teatro. Diversi gli eventi di questa 15a edizione, che apre con Se tutte le donne del mondo: incontri con donne straniere del territorio pordenonese e letture di testi che hanno partecipato a concorsi internazionali a tema, dal 6 marzo. Per la sezione spettacoli, debutta a Pordenone Dialogo estremo di una donna di Bruna Braidotti, un monologo che sprona le donne a ribellarsi a una cultura maschilista, di cui spesso sono complici. Per le scuole verrà proposta la conferenza-spettacolo Donne e teatro: una storia di esclusione che vuole educare le giovani generazioni sulla creatività drammaturgica femminile, a lungo omessa dalla cultura. Altri spettacoli: La Gigia, La Commedia delle donne e Luisa, che hanno visto nel corso degli anni numerose repliche sul territorio nazionale e internazionale. Ad aprile, Sesto al Reghena ospiterà la seconda edizione de La giovane scena delle donne, un festival nel festival dedicato alle nuove generazioni.
‘La scena delle donne’: 15 anni di vita al femminile
Incontri con donne straniere del territorio pordenonese e letture di testi che hanno partecipato a concorsi internazionali a tema, dal 6 marzo
55
articolo precedente