Dopo Harvard (Usa) e Barcellona (Spagna), il documentario di Ivan Vadori dedicato alla vita di Peppino Impastato ritorna il Friuli (tappa n. 69) per una proiezione speciale in memoria del giudice Giovanni Falcone. La pellicola del regista friulano sarà presentata giovedì 21 maggio alle 20 nel borgo medioevale de la Casaccia di Faedis. Prima della proiezione e del dibattito con il regista – moderato dalla giornalista Marta Daneluzzi – ci sarà un cena conviviale. La serata renderà onore all’anniversario della Strage di Capaci dove sono morti Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta il 23 maggio 1992.
La Casaccia è il nome scelto per indicare il complesso edilizio sito in Borgo Scubla 12 nel Comune di Faedis che è stato oggetto di interventi di recupero strutturale e restauro filologico. E’ parte integrante del tessuto storico originario di Borgo Scubla, insediamento di origine medioevale funzionalmente collegato ai vicini castelli di Zucco e di Cucagna. Il corpo di fabbrica originario, la cui epoca di costruzione è presumibilmente databile intorno agli anni 1.100/1.200 è stato oggetto, nei secoli, di numerosi interventi di ampliamento, rifacimento e modifica. Tuttavia, nonostante le alterazioni che si sono susseguite, risulta ancora perfettamente leggibile l’originaria funzione di “Casa-Forte”.
Questo è il primo di uno dei due eventi culturali di maggio organizzati da la Casaccia di Faedis: giovedì 28 maggio, infatti, suoneranno i Cosmic Bloom, band rock internazionale proveniente da Parigi. Per info e prenotazioni 333.4981570 – 340.7272466 [email protected]