La marcia di Alboino prosegue inesorabile consentendo a Langobardi di conquistare due nuovi premi nel Nuovo Mondo alla X edizione del Best Shorts Competition a Los Angeles, in California.
Il docufilm aggiunge al suo bottino i premi “Award of Excellence: Documentary Short” e “Award of Excellence: History / Biographical”, arrivando così a un totale di 14 premi internazionali.
“Possiamo ormai affermare che, con l’ennesima vittoria californiana, i Longobardi siano amati e apprezzati nel lontano Ovest”, commentano da Invicti Lupi. “La nostra Storia, il nostro Territorio, questo nuovo modo di narrarli e farli conoscere funziona e colpisce per l’alta qualità dei dettagli e dei contenuti. Abbiamo realizzato ‘Langobardi – Alboino e Romans’ con l’unico scopo di far conoscere un importante pezzo del nostro passato coniugato alla bellezza dell’ambiente nel quale viviamo. Il docufilm è stato progettato inizialmente come supporto didattico per l’insegnamento della storia nelle scuole ed è stato poi migliorato, strada facendo, per divenire uno strumento di divulgazione storica di alto livello”.
“Siamo stati dei visionari, con pochi mezzi, ma con un’enorme cuore e passione nel voler lasciare un segno positivo e nel cercare di offrire uno strumento utile per la valorizzazione culturale. Riuscire a conseguire premi e selezioni ufficiali a importanti festival sparsi tra Italia, Europa e resto del mondo è per noi motivo di orgoglio che ci dona nuove energie per creare dei progetti ancora superiori”, prosegue l’associazione.
“Best Shorts Competition è un eccezionale festival internazionale istituito nel 2011 dove competono sia le grandi aziende sia i nuovi talentuosi registi, un concorso mondiale d’avanguardia che si sforza di offrire a registi, produttori, attori, team creativi e creatori di nuovi media di talento l’esposizione positiva che meritano. Scopre e onora i successi dei registi che producono cortometraggi di alta qualità e nuovi media. Grazie ai premi conquistati, come Invicti Lupi ci uniamo ai ranghi di altri vincitori di alto profilo di questo premio, rispettato a livello internazionale, tra cui il premio Oscar Mr Hublot di Laurent Witz dal Lussemburgo, il candidato all’Oscar 2021 Doug Roland per il cortometraggio ‘Feeling Through’, Disney Interactive per ‘Vinlymation: A Love Story’ e molti altri”.
Rick Prickett, che presiede il concorso, ha detto questo sugli ultimi vincitori: “Best Shorts non è un premio facile da vincere. Riceviamo iscrizioni da tutto il mondo sia da aziende potenti sia da nuovi talenti straordinari. I giudici sono rimasti soddisfatti dell’eccezionale alta qualità delle iscrizioni. L’obiettivo di Best Shorts è aiutare i vincitori a ottenere il riconoscimento che meritano”.
“Langobardi – Alboino e Romans” è prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, con alla regia Simone Vrech di Base2Video Factory, assistenza alla regia e make up di Sandra Lopez Cabrera, colonna sonora di Lorenzo Bregant, musiche di Ragnarök, riprese di Alessandro Galliera, voce narrante di Paolo Massaria. Il docufilm è stato girato tra Friuli Venezia Giulia e Austria grazie alla partecipazione di molti rievocatori storici e volontari; le consulenze storiche e archeologiche sono a cura di Nicola Bergamo, Michele Angiulli, Annalisa Giovannini e Cristiano Brandolini.
Tutti gli aggiornamenti sul sito